logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, Gentiloni: “Bisogna accelerare. E guardare avanti con cauto ottimismo”

Giulia Guidi
25 Marzo 2023
  • copiato!

Il commissario è intervenuto in un videomessaggio alla conferenza nazionale delle Camere di commercio che si è svolta a Firenze “L’Italia ha dalla sua la straordinaria occasione del Pnrr. Molti […]

Il commissario è intervenuto in un videomessaggio alla conferenza nazionale delle Camere di commercio che si è svolta a Firenze

“L’Italia ha dalla sua la straordinaria occasione del Pnrr. Molti degli obiettivi raggiunti fino a ora erano in un certo senso preparatori, necessari affinché gli investimenti e le riforme potessero partire. Ora bisogna accelerare. In questo, credo che le Camere di commercio possano offrire un contributo decisivo”.

Così il commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni in un videomessaggio alla conferenza nazionale delle Camere di commercio che si è svolta a Firenze.

“L’attuazione dei programmi del Pnrr dipendono tanto dagli attori pubblici quanto da quelli privati – ha aggiunto -. E’ necessario rafforzare quindi il raccordo tra il governo, le amministrazioni locali e il mondo delle imprese. Le Camere di commercio possono svolgere questo raccordo e offrire sostegno operativo”.

Per Gentiloni “soltanto pochi mesi fa l’economia italiana ed europea sembravano avviate verso la recessione strette dalla crisi energetica e da un’inflazione a doppia cifra. Oggi quel rischio si è attenuato, il pil nell’ultimo trimestre dell’anno ha subito solo una lieve contrazione dello 0.1%, l’inflazione intanto è calata di oltre due punti rispetto al picco dei mesi scorsi, con i prezzi dell’energia scesi a livello pre crisi. Nonostante una forte riduzione di oltre il 20% dei consumi di gas la produzione industriale ha retto e l’occupazione ha continuato a crescere, un +0,2% a gennaio secondo gli ultimi dati Istat, 460mila occupati in più rispetto al gennaio del 2022. Certo la situazione non è tutta rose e fiori, al contrario le nostre previsioni economiche d’inverno stimano per l’Italia una crescita dello 0.8% per quest’anno, e le ultime stime sono su valori simili, quindi una crescita molto ridotta”.

Per il commissario europeo “l’inflazione resta molto alta, ma il ricatto energetico di Putin ha fallito, la dipendenza dal gas russo si è ridotta e l’impennata dei prezzi dell’energia è ormai alle nostre spalle. Possiamo guardare avanti con un cauto ottimismo”.

Gentiloni si è poi detto convinto che “l’Europa può sostenere la sfida della crescita grazie a un quadro di regole e di finanza pubblica più ragionevole. Dieci giorni fa il consiglio Ecofin ha trovato una prima intesa sulla riforma del patto di stabilità. Tra questi percorsi di riduzione più graduale del debito, specifici per i Paesi legati all’impegno a realizzare riforme e investimenti nelle nostre priorità comuni, contiamo di presentare le nostre proposte di modifica legislativa del patto in tempi molto rapidi”.

(foto ANSA)

  • gentiloni
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE