logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

Napoli: ricorso al Tar per assegnazione scudetto 2018-19

Giulia Guidi
31 Marzo 2023
  • copiato!

Il ricorso del Codacons e dell’ACN Maradona, si fonda “sull’avvenuto accertamento del fatto che la Società Juventus ha alterato la regolarità dei Campionati 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021” La revoca dello scudetto 2018-2019 […]

Il ricorso del Codacons e dell’ACN Maradona, si fonda “sull’avvenuto accertamento del fatto che la Società Juventus ha alterato la regolarità dei Campionati 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021”

La revoca dello scudetto 2018-2019 alla Juventus e la sua assegnazione al Napoli. È il senso di un ricorso al Tar del Lazio e di un intervento “ad opponendum” presentato dal Codacons e l‘Associazione Club Napoli Maradona.

Le istanze, è scritto in una nota, sono state formalizzate oggi dagli avvocati Enrico Lubrano, Angelo Pisani, Oreste Pallotta e Carlo Claps, in qualità di difensori dell’Associazione Club Napoli Maradona e del Codacons.

Il ricorso al Tar si fonda “sulla avvenuta violazione dei principi-base dell’Ordinamento Sportivo e della Giustizia Sportiva” e, in particolare, in relazione “all’avvenuto accertamento del fatto che la Società Juventus ha alterato la regolarità dei Campionati 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021” e questo imponeva, secondo i ricorrenti, “l’irrogazione della sanzione disciplinare della revoca dello Scudetto 2018-2019, con conseguente assegnazione dello stesso al Napoli (giunto secondo in classifica), come peraltro correttamente disposto dalla Corte Federale della FIGC 4 agosto 2006 in un caso analogo”.

Con l’istanza al Collegio di Garanzia dello Sport viene invece chiesto che venga rigettato il ricorso della Juventus contro la decisione con la quale la Corte Federale di Appello presso la Figc, Sezioni Unite, il 30 gennaio 2023, ha imposto alla società una penalizzazione di 15 punti in classifica.

Codacons e Associazione Club Napoli Maradona chiedono che invece venga confermata quantomeno “laddove indica espressamente che la Juventus, con operazioni illegittime dal punto di vista finanziario, ha alterato la regolarità dei campionati dal 2018 al 2021 (e, quindi, anche il campionato 2018-2019), avendo determinato una ‘inevitabile alterazione del risultato sportivo’, in palese violazione del principio-cardine di regolarità delle competizioni sportive, ribadito dalla stessa decisione”.

I legali hanno anche chiesto una copia del ricorso presentato dalla Juventus per predisporre una memoria difensiva, “da depositare entro il prossimo venerdì 7 aprile 2023 (per l’udienza del 19 aprile 2023) al fine di potere garantire il contraddittorio, quale espressione del giusto processo”. I legali hanno infine chiesto “di essere ammessi a partecipare alla discussione nell’udienza fissata al prossimo 19 aprile 2023”. 

LEGGI ANCHE Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)

  • napoli
  • scudetto

Ti potrebbero interessare

Sport
19 Aprile 2025
Napoli: una condanna varrebbe 100 milioni
Caso Napoli, tra giustizia sportiva e scosse economiche: cosa succede se salta la Champions
Guarda ora
Economia
25 Maggio 2024
Piccola industria, al Sud combattiamo con la mancanza di personale
Bourelly: "Formazione diventa indispensabile e a Napoli e in Campania contiamo su poli universitari di assoluta eccellenza"
Guarda ora
Lavoro
6 Maggio 2024
Sciopero trasporti, a Roma metro A chiusa, a Milano la M4
La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia
Guarda ora
Economia
4 Aprile 2024
Immobiliare: i prezzi delle case a Napoli fanno il botto
Boom dei prezzi delle abitazioni nella città partenopea, su dell’11,5% in un anno
Guarda ora
Impresa
23 Ottobre 2023
Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”
Lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE