logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Montana potrebbe presto vietare TikTok

Rossana Prezioso
15 Aprile 2023
  • copiato!

Il disegno di legge è stato già approvato e potrebbe essere il primo divieto che non si limita ai soli dipendenti pubblici I legislatori del Montana hanno approvato un disegno […]

Il disegno di legge è stato già approvato e potrebbe essere il primo divieto che non si limita ai soli dipendenti pubblici

I legislatori del Montana hanno approvato un disegno di legge che vieterà dal 1 gennaio 2024 il download di TikTok nello stato. Alla base della decisione la potenziale sorveglianza da parte del governo cinese e il furto di proprietà intellettuale. Si tratta del primo disegno di legge che coinvolge non solo i dipendenti pubblici ma anche l’intera popolazione.

In realtà la minaccia di uno stop totale e quindi di un ban per l’app in tutti gli USA, era stato già minacciato in precedenza anche da altre nazioni, partendo dalla Francia e finendo, in Usa, allo stesso presidente Joe Biden. Per motivi di sicurezza nazionale, infatti, Biden aveva chiesto ai proprietari della app, la cinese ByteDance, fondata nel 2021 da Zhang Yiming, Liang Rubo e altri, di vendere la loro quota dell’azienda pari a circa il 20%. Infatti secondo quanto riferito dai manager di TikTok, il 60% delle azioni di ByteDance sarebbe in mano a investitori internazionali e solo 20% sarebbe controllato dai suoi fondatori. Il restante 20%, invece, sarebbe in mano ai dipendenti.

Se il testo del disegno di legge approvato in Montana,SB 419 (questo il nome del provvedimento) dovesse essere convertito in legge, gli app store si troverebbero a dover disabilitare l’opzione download di Tiktok.

Il prossimo step, ora, sarà il passaggio sul tavolo del governatore repubblicano dello stato Greg Gianforte per l’approvazione.

FOTO: EPA/RITCHIE B. TONGO

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA