logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Dl Lavoro è legge. Pubblicato in Gazzetta. Al fondo per ridurre le tasse altri quattro miliardi

Maria Lucia Panucci
5 Maggio 2023
  • copiato!

Per Alitalia no proroga Cig, proventi per liquidazione aiuti Stato Il decreto Lavoro, varato dal CdM lo scorso 1° maggio, entra in vigore oggi. Il provvedimento, che conta 45 articoli, […]

Per Alitalia no proroga Cig, proventi per liquidazione aiuti Stato

Il decreto Lavoro, varato dal CdM lo scorso 1° maggio, entra in vigore oggi. Il provvedimento, che conta 45 articoli, è stao pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Prevede tra le altre cose il taglio del cuneo fino a 7 punti per i redditi più bassi da luglio a dicembre e bonus aziendali (fringe benefits), compresi i rimborsi per le bollette, non tassati fino ai tre mila per i lavoratori con figli. Con la fine a dicembre del RdC, fa il suo esordio l’Assegno di inclusione da gennaio 2024 per le famiglie con disabili, minori o ultra-sessantenni. Mentre parte da settembre parte il Supporto per la formazione e il lavoro, il nuovo strumento di attivazione al lavoro. Prevista anche una maggiore flessibilità per i contratti a termine e un tetto più alto ai voucher per congressi, fiere e parchi divertimento.

Viene inoltre incrementata di 4,064 miliardi per il 2024 la dotazione del Fondo per la riduzione della pressione fiscale.

Salta la proroga di altri 6 mesi della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dell’Alitalia in amministrazione straordinaria in scadenza il 31 dicembre 2023 ed estesa fino al 30 giugno 2024. Non è più presente nel testo definitivo. Nel dl lavoro pubblicato in Gazzetta la proroga prevista nelle ultime bozze è infatti sostituita da un articolo sul Completamento dell’attività liquidatoria Alitalia. L’articolo stabilisce che i proventi dall’attività liquidatoria, al netto di una serie di voci che vanno dai costi di liquidazione all’indennizzo dei biglietti, “sono prioritariamente destinati al soddisfacimento in prededuzione dei crediti verso lo Stato“, compresi quelli “da recupero di aiuti di Stato dichiarati illegittimi” dall’Ue. 

FOTO: ANSA/STEPHANIE LECOCQ

  • pressione fiscale
  • DL Lavoro

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Gennaio 2025
Istat, deficit/Pil in netto miglioramento nei primi 9 mesi del 2024 a 4,6%
In aumento la pressione fiscale ma anche i consumi delle famiglie
Guarda ora
Economia
21 Novembre 2024
Ocse, il Pil nel terzo trimestre cresce. Italia piatta
Italia terza tra Paesi Ocse per pressione fiscale
Guarda ora
Economia
2 Luglio 2024
Istat, migliora il rapporto deficit-Pil nel primo trimestre
Aumenta la pressione fiscale in Italia nel primo trimestre
Guarda ora
Economia
5 Aprile 2024
Istat: in calo il rapporto Deficit/Pil: è al 5,5 per cento nel quarto trimestre 2023
Secondo l'Istat nel quarto trimestre 2023 i consumi delle famiglie sono scesi dell'1% sul trimestre precedente
Guarda ora
Economia
6 Gennaio 2024
Cgia: pressione fiscale al 47,4%
Il calo previsto per il 2024 sarà cancellato dai rincari di altre voci di spesa Pressione fiscale ancora altissima in…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT