logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2023
  • copiato!

Upb sulla riforma fiscale: “sia compatibile con le risorse disponibili e non sia frammentario” «Il sistema tributario italiano presenta una serie di criticità da tempo identificate e occorre un ridisegno […]

Upb sulla riforma fiscale: “sia compatibile con le risorse disponibili e non sia frammentario”

«Il sistema tributario italiano presenta una serie di criticità da tempo identificate e occorre un ridisegno complessivo. Ma tale ridisegno dovrà essere compatibile con le risorse che si renderanno disponibili senza mettere a repentaglio la solidità dei conti pubblici e la sostenibilità del debito nel medio-lungo termine». E’ quanto chiede l’Ufficio parlamentare di bilancio nella memoria che la presidente Lilia Cavallari ha trasmesso alla Commissione Finanze della Camera sul ddl delega per la riforma fiscale. 

Il ddl delega per la riforma fiscale annuncia obiettivi prioritari ampiamente condivisibili ma non chiarisce se il punto di arrivo del processo di riforma dell’imposizione sui redditi delle persone fisiche si dovrà configurare come un sistema duale, dove i redditi non assoggettati all’imposta progressiva ad aliquota unica vengono tassati con un’aliquota proporzionale uniforme, oppure se continuerà a coesistere, accanto all’imposta progressiva, una pluralità di prelievi proporzionali con aliquote differenziate. «Nonostante l’ampiezza degli interventi proposti inoltre – si osserva – la delega trascura alcune criticità del nostro sistema tributario. In particolare, non interviene sulla tassazione degli immobili, sia di tipo reddituale che patrimoniale, basata su rendite catastali obsolete e poco aderenti alle caratteristiche effettive degli immobili e al loro valore di mercato»

La gradualità del percorso di riforma se, da un lato, appare prudente ai fini del reperimento di adeguate coperture e utile a consentire ai contribuenti e all’Amministrazione l’adattamento ai nuovi istituti, dall’altro, espone al rischio che un’applicazione parziale degli interventi previsti renda il sistema ancora più frammentario di quello vigente e con maggiori criticità dal punto di vista dell’equità e dell’efficienza.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • upb
  • delega fiscale

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Upb rivede al ribasso le stime sul Pil italiano: 0,7% per il 2024
Pesano i rincari dei prezzi energetici e le tensioni commerciali
Guarda ora
Attualita'
14 Gennaio 2025
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Cambio di passo sui conti, risparmi a scuola e sanità
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2024
Manovra, audizione Bankitalia: “l’economia fatica”
"Il pacchetto di interventi volti ad aiutare le famiglie e le modifiche agli oneri detraibili non rendono il sistema più…
Guarda ora
Economia
23 Ottobre 2024
Italia, l’Upb taglia le stime di crescita per il 2024
Segnali di rischio al ribasso
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA