logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Stellantis, Fiom scrive a Meloni: “Subito confronto”

Giulia Guidi
30 Maggio 2023
  • copiato!

Sollecitata l’urgenza che le istituzioni italiane aprano un confronto con le organizzazioni sindacali e Stellantis per arrivare a un accordo quadro La Fiom-Cgil ha inviato alla premier Giorgia Meloni e ai ministri delle Imprese […]

Sollecitata l’urgenza che le istituzioni italiane aprano un confronto con le organizzazioni sindacali e Stellantis per arrivare a un accordo quadro

La Fiom-Cgil ha inviato alla premier Giorgia Meloni e ai ministri delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, una lettera per chiedere che sia avviato un confronto su investimenti, occupazione e politiche industriali di Stellantis e di settore.

Lo ha fatto sapere il sindacato, spiegando che, in particolare, è stata sollecitata l’urgenza che le istituzioni italiane aprano un confronto con le organizzazioni sindacali e Stellantis per arrivare a un accordo quadro che garantisca prospettive industriali e occupazionali ai lavoratori del gruppo e della filiera della componentistica.

“Il 2 giugno festeggeremo la nostra Repubblica a Poissy, in Francia. Cento delegati dei lavoratori e delle lavoratrici degli stabilimenti italiani di Stellantis e della componentistica che vogliono applicare il principio costituzionale del lavoro come fondamento della nostra Repubblica”, si legge nella lettera. “In Europa, gli altri Paesi, consapevoli della criticità della situazione hanno programmato interventi specifici e straordinari, risorse condizionate agli investimenti per la transizione e l’occupazione. Non è un caso che oggi si stia tenendo a Douvrin in Francia l’inaugurazione di una gigafactory di portata europea, a cui sta partecipando, tra gli altri, anche il ministro Urso”, ha detto Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità.

Secondo Lodi, “le condizioni di lavoro sono peggiorate in tutti gli stabilimenti: queste ragioni hanno spinto le lavoratrici e i lavoratori a scioperare per salvaguardare il proprio futuro, la dignità e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Per questo la Fiom-Cgil ha deciso di mobilitarsi con un’iniziativa che si svolgerà il 2 giugno in Francia, “per incontrare i vertici aziendali e rivendicare investimenti, occupazione, miglioramento delle condizioni di lavoro e politiche industriali di settore”, conclude Lodi.

LEGGI ANCHE Meloni ai sindacati: “Osservatorio su potere d’acquisto”

(foto ANSA)

  • sindacati
  • stellantis

Ti potrebbero interessare

Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Impresa
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Impresa
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Impresa
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE