logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse chiudono in rialzo, a Piazza Affari tiene banco morte Berlusconi

Giulia Guidi
12 Giugno 2023
  • copiato!

I titoli di Mfe hanno guadagnato il 5,9% nel giorno della morte del suo fondatore, con una speculazione sulla successione Le Borse europee chiudono in rialzo: a Francoforte il Dax […]

I titoli di Mfe hanno guadagnato il 5,9% nel giorno della morte del suo fondatore, con una speculazione sulla successione

Le Borse europee chiudono in rialzo: a Francoforte il Dax sale dello 0,90% a 16.093,85, a Londra l’Ftse 100 avanza dello 0,10% a 7.569,70 punti, a Parigi il Cac 40 guadagna lo 0,52% a 7.250,35 punti Ftse Mib, pur in una seduta volatile, è tra gli indici migliori del Vecchio Continente con un guadagno dello 0,9%.

Nella settimana chiave per le decisioni delle banche centrali sui tassi, le Borse europee si scrollano di dosso i recenti timori e chiudono tutte in territorio positivo, scommettendo su una pausa nella stretta monetaria da parte della Fed (mentre la Bce, per ora, dovrebbe tirare dritto e ritoccare ancora il costo del denaro). Ma lo sguardo degli investitori è già rivolto a domani, quando arriverà il dato sull’inflazione americana di maggio, in attesa delle riunioni dei banchieri centrali (tutte in calendario questa settimana, inclusa la Bank of Japan).

A tenere banco a Piazza Affari è stata però la scomparsa dell’ex premier Silvio Berlusconi, con i titoli di Mfe che hanno guadagnato il 5,9% nel giorno della morte del suo fondatore.

LEGGI ANCHE Berlusconi, la successione da tre miliardi: cosa succede

Sul listino principale, invece, sul podio degli acquisti Prysmian (+3,1%), St (+3,1%) in scia al Nasdaq e Pirelli (+1,8%). Seduta a due facce per Mps che, dopo un avvio positivo, ha perso quota fino a cedere sul finale l’1,3%, scontando ancora il passo indietro di Bper sul dossier (ma il terzo polo «non serve per salvare il Monte dei Paschi» ha rivendicato l’a.d. dell’istituto senese, Luigi Lovaglio). In rosso Tim (-1,8%), la peggiore, dopo che il socio francese Vivendi ha bocciato le nuove offerte per la rete del gruppo. La debolezza del petrolio pesa invece su Saipem (-1,4%) ed Eni (-1,2%).

Sul mercato valutario, l’euro vale 1,0754 dollari, in linea con la chiusura di venerdì (1,0750). La moneta unica vale anche 150,15 yen (149,73), mentre il rapporto dollaro/yen è a 139,62 (139,31). Debole il gas sui 30,9 euro al MWh (-4%). In calo, infine, il prezzo del petrolio sui timori per la domanda cinese: il future luglio sul Wti cede l’4,4% a 67,1 dollari al barile, mentre il contratto agosto sul Brent scambia a 71,9 dollari (-3,9 per cento).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse italiane

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT