Google segue la decisione di Meta
Google si dice pronta a rimuovere i collegamenti alle notizie in Canada dopo che entrerà in vigore una legge che impone ai giganti di Internet di pagare gli editori. «Abbiamo informato il governo che quando la legge entrerà in vigore, purtroppo dovremo rimuovere i collegamenti alle notizie canadesi dai nostri prodotti Search, News e Discover in Canada. Non prendiamo questa decisione, con il relativo impatto che avrà, alla leggera. Anzi. Ma crediamo che sia importante essere trasparenti sia con gli editori canadesi, sia con i nostri utenti il prima possibile», si legge in una nota. La decisione della Big Tech fa seguito a quanto già annunciato da Meta nei giorni scorsi.
Il ministro del Patrimonio Pablo Rodriguez, che ha introdotto il disegno di legge lo scorso anno, ha affermato che le piattaforme non hanno obblighi ai sensi della legge nell’immediato e che il governo è aperto a consultarsi con loro sul processo normativo e di attuazione. Facebook e Google hanno affermato che le proposte erano insostenibili per le loro attività e per mesi hanno segnalato la possibilità di terminare la disponibilità di notizie in Canada a meno che l’atto non fosse modificato. Il governo federale canadese ha respinto i suggerimenti per apportare modifiche e il primo ministro Justin Trudeau a giugno ha accusato le società di utilizzare “tattiche di bullismo“.
FOTO: SHUTTERSTOCK