logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, +3,2% il reddito delle famiglie ad inizio 2023

Maria Lucia Panucci
4 Luglio 2023
  • copiato!

Deficit al 12,1%, cala il peso del fisco nel primo trimestre Cresce del 3,2% il reddito delle famiglie consumatrici nel primo trimestre dell’anno, mentre si registra un aumento dello 0,6% […]

Deficit al 12,1%, cala il peso del fisco nel primo trimestre

Cresce del 3,2% il reddito delle famiglie consumatrici nel primo trimestre dell’anno, mentre si registra un aumento dello 0,6% della spesa per consumi finali. Se si considera una sostanziale stabilità dei prezzi, il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto del 3,1%. Nello stesso periodo la propensione al risparmio è stata pari al 7,6%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dai dati Istat che fotografano l’avvio del 2023 per i conti pubblici, le famiglie e le imprese.

L’indebitamento netto si attesta al -12,1% contro il -11,3% dei primi tre mesi 2022, mentre la pressione fiscale viene calcolata al 37%, con una riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto al gennaio-marzo 2022.

L‘Istat ha reso noto anche l’andamento delle società non finanziarie. La quota di profitto delle, pari al 43,7%, è diminuita di 0,9 punti percentuali nei primi tre mesi dell’anno rispetto al trimestre precedente. Il tasso di investimento, pari al 24,0%, si è ridotto di 0,3 punti percentuali nello stesso periodo.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • reddito famiglie
  • peso fisco

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Ottobre 2023
Istat, nel secondo trimestre deficit/PIL migliora a -5,4% su anno
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello…
Guarda ora
Economia
14 Giugno 2023
Istat, nel 2021 cresce il reddito medio delle famiglie. Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione a rischio povertà
Nel 2021 il reddito delle famiglie abbienti è stato 5,6 volte superiore a quello delle più povere Nel 2021 il…
Guarda ora
Economia
10 Maggio 2023
Ocse, il reddito delle famiglie in Italia giù del 3,5% nel quarto trimestre. Pesa la fiammata dei prezzi energetici
Il reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nella zona Ocse nel quarto trimestre 2022, superando dello 0,1% la…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2023
Ocse, cresce il reddito reale delle famiglie: +0,2% in Italia
SHUTTERSTOCK  L'Austria ha conosciuto il più forte aumento (10,1 %) del reddito delle famiglie per abitante. Bene anche Francia e…
Guarda ora
Economia
5 Gennaio 2023
Istat, più reddito ma meno risparmio per le famiglie italiane
IMAGOECONOMICA In lieve aumento anche il potere d'acquisto delle famiglie Sono positive le stime Istat sul reddito delle famiglie italiane…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT