logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Chip in cervelli lesionati? Sì, ma solo in alcuni casi

Giulia Guidi
23 Settembre 2023
  • copiato!

Neuralink ha ottenuto il via libera per impiantare dei chip nel cervello di alcuni pazienti affetti da specifiche patologie. Cosa ne pensano i neurologi italiani Alfredo Berardelli, presidente della Società […]

Neuralink ha ottenuto il via libera per impiantare dei chip nel cervello di alcuni pazienti affetti da specifiche patologie. Cosa ne pensano i neurologi italiani

Alfredo Berardelli, presidente della Società italiana di neurologia, interviene (con l’Adkronos) sull’iniziativa scientifica lanciata da Neuralink, di Elon Musk, che cerca candidati – con quadriplegia dovuta a lesioni del midollo spinale o una sclerosi laterale amiotrofica – disposti a farsi impiantare un chip nel cervello per una sperimentazione.

«La prima cosa da dire è che dobbiamo sempre essere pronti e preparati alle innovazioni, come ricercatori non possiamo che avere questo atteggiamento. La ricerca lanciata da Elon Musk è un progetto che ha avuto l’ok dell’agenzia di riferimento americana ma credo ci siano alcuni paletti difficili da superare. Aspetteremo i risultati ma temo saranno limitati perché la tecnologia del chip impiantato nel cervello è una frontiera visionaria che da anni viene portata avanti. Ma dobbiamo essere chiari, se c’è una lesione globale penso che anche il chip non possa fare nulla. Mentre potrebbe essere tendenzialemente interessante applicare un microchip per stimolare zone del cervello che solo parzialmente sono danneggiate e mettere in atto i meccanismi di compenso e recupero».

«Ad ogni movimento di un arto si attivano determinate zone del cervello – spiega Berardelli, ordinario di Neurologia alla Sapienza di Roma – da queste aree partono degli impulsi, chiamiamoli messaggi elettrici, che viaggiano lungo connessioni che arrivano poi al midollo spinale. Quando c’è una lesione su questa ‘strada’, il soggetto è impossibilitato a muovere l’arto. In questo caso possiamo fare ben poco perché non esiste più una connessione tra cervello e midollo spinale. Pensiamo a chi ha avuto una lesione per un incidente, ad esempio una caduta da cavallo. Oppure a chi ha avuto problemi alle aree cerebrali, dove il tessuto ha subito una distruzione, anche qui non si può tornare indietro neanche con il microchip. Nel caso di ictus cerebrale o di una ischemia che porta alla paralisi – conclude – se l’area cerebrale è completamente lesa, penso sia difficile riattivarla con un chip. Forse se c’è una lesione parziale potrebbe esserci una speranza in più».

(foto SHUTTERSTOCK)

  • musk
  • neuralink

Ti potrebbero interessare

Finanza
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
I supermiliardari pro Trump hanno perso 209 miliardi
Musk è il più colpito in termini assoluti (148 miliardi)
Guarda ora
Esteri
10 Marzo 2025
Usa, Trump guida il governo più ricco della storia
Sommate, le fortune private degli attuali funzionari della sua amministrazione ammontano a un patrimonio netto collettivo di oltre 460 miliardi…
Guarda ora
Esteri
10 Marzo 2025
TikTok, Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l’acquisizione della piattaforma
Trump ha riconosciuto che i suoi piani potrebbero influenzare la crescita degli Stati Uniti ma ha assicurato che alla fine…
Guarda ora
Attualita'
17 Febbraio 2025
Musk lancia Grok 3, la nuova versione del suo chatbot AI
Il multimiliardario Elon Musk ha annunciato il lancio dell'ultima versione di Grok, il chatbot sviluppato dalla sua società di intelligenza…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE