logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Via della Seta, Cina aumenta investimenti in pmi africane

Giulia Guidi
28 Ottobre 2023
  • copiato!

La Export-Import Bank of China (China Eximbank) e la China Development Bank hanno concordato quest’anno di anticipare 1,3 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane per lo sviluppo multilaterale La Cina sta […]

La Export-Import Bank of China (China Eximbank) e la China Development Bank hanno concordato quest’anno di anticipare 1,3 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane per lo sviluppo multilaterale

La Cina sta investendo importanti risorse economiche nelle istituzioni finanziarie africane per prestiti alle piccole e medie imprese (Pmi) come parte del piano da 10 miliardi di dollari del presidente cinese Xi Jinping per il continente in cui Pechino conta di accrescere il suo peso politico ed economico.

Secondo quanto riferisce oggi il South China Morning Post, riportato da Askanews, la Export-Import Bank of China (China Eximbank) e la China Development Bank hanno concordato quest’anno di anticipare 1,3 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane per lo sviluppo multilaterale.

L’accordo più recente è stato firmato la scorsa settimana al forum Belt and Road (la Via della Seta) di Pechino, dove la African Export-Import Bank (Afreximbank) con sede al Cairo si è assicurata una linea di credito di 600 milioni di dollari dalla China Eximbank per incrementare gli scambi tra i paesi membri di Afreximbank e la Cina.

La Cina è il principale partner commerciale dell’Africa da quando ha superato gli Stati Uniti nel 2009, acquistando principalmente materie prime come minerali e petrolio dal continente ed esportando prodotti finiti come l’elettronica e il tessile verso le nazioni africane.

Il presidente della China Eximbank, Ren Shengjun, ha affermato che l’accordo con l’istituto di credito africano è un esempio concreto di come la sua banca adempia alle proprie responsabilità nel promuovere la cooperazione Belt and Road e nell’attuazione dei nove programmi nell’ambito del Forum sulla cooperazione tra Cina e Africa.

 L’accordo è avvenuto meno di un mese dopo che l’istituto di credito cinese ha accettato di anticipare 300 milioni di dollari all’Africa Finance Corporation (AFC), un’istituzione finanziaria multilaterale focalizzata sull’Africa.

Il prestito triennale contribuirà a incrementare i finanziamenti commerciali e gli investimenti in tutto il continente africano, favorendo la crescita economica e lo sviluppo, ha affermato l’AFC. Questi prestiti s’inquadrano nella promessa di Xi di fornire linee di credito per 10 miliardi di dollari alle istituzioni finanziarie africane e di sostenere lo sviluppo delle PMI africane in via prioritaria – un impegno assunto durante l’ottavo Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) nel 2021.

In quel forum, Xi ha anche promesso di espandere il commercio e gli investimenti, nonché di promuovere l’imprenditorialità dei giovani africani e di aiutare lo sviluppo delle PMI. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • africa
  • investimenti cinesi in africa

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE