logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Black Friday 2023: il 58% preferire il digitale per le offerte

Rossana Prezioso
12 Novembre 2023
  • copiato!

Le previsioni parlano di un +45% per le vendite online In arrivo un Black Friday ed un Cyber Monday che promettono scintille. Infatti le previsioni parlano di un +45% per […]

Le previsioni parlano di un +45% per le vendite online

In arrivo un Black Friday ed un Cyber Monday che promettono scintille. Infatti le previsioni parlano di un +45% per le vendite online secondo le analisi di Calicantus. Un risultato che fa seguito ad un 2022 che, sempre sulle vendite aveva già registrato un +44%, rispetto all’anno precedente.

Stime del Boston Consulting Group vedono il fashion commerce in cima alle preferenze degli italiani con il 60%, seguito da acquisti di dispositivi elettronici (54%) e dai prodotti di bellezza e profumi con il 23%. Importante anche la sostenibilità visto che il 67% degli acquisti sarà incentrato su prodotti che dureranno nel tempo mentre il 59% arriverà da aziende locali. Il 54% degli acquirenti, infine, ha dichiarato che comprerà articoli ecologici o con componenti riciclate.

Tornando all’analisi di Calicantus emerge che il 58% dei consumatori ha dichiarato di preferire il digitale come canale privilegiato per sfruttare le offerte. Si tratta di un trend in crescita visto che il numero degli acquisti online ha iniziato a crescere del 60% dopo il 15 novembre 2022 contro il +56% segnato nello stesso periodo del 2021. Non solo ma la Black Week sarà vista dall’83% degli intervistati come un’occasione per fare acquisti di Natale. A dare una mano non solo l’attuale situazione economica che spinge a guardare con attenzione ai costi e soprattutto alle promozioni ma anche una gestione più semplice della realtà online e degli acquisti a cui si unisce un consumatore più preparato al risparmio e che ha più confidenza con le dinamiche dell’ecommerce.

«Assistiamo ad una progressiva fiducia nei confronti dei canali di vendita online: recensioni, resi gratuiti, incremento dei livelli di sicurezza per i pagamenti e servizi di spedizione efficienti hanno aumentato il percepito dei consumatori italiani – afferma Valentino Bergamo, CEO di Calicantus – Il Black Friday è uno dei periodi promozionali più importanti, perché influenza notevolmente i comportamenti sia dei consumatori sia dei rivenditori. Per questo è fondamentale che le aziende siano pronte a far fronte all’aumento delle richieste dei consumatori nei confronti di questo servizio, reso attuale dopo la pandemia, con un sistema ecommerce aggiornato».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ecommerce

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
28 Gennaio 2025
E-commerce come motore di crescita economica e sociale in Italia
Gli e-commerce stanno rivoluzionando l'economia italiana, creano nuove opportunità di crescita
Guarda ora
Senza categoria
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora
Economia
11 Novembre 2024
Il futuro dell’ecommerce ed il retail alla prova dell’omnicanalità
Ecco le sfide più grandi da affrontare per rispondere al dinamismo del mercato
Guarda ora
Attualita'
26 Aprile 2024
Moda online cinese, Shein nel mirino dell’Ue
La Commissione europea ha formalmente designato il retailer online cinese della moda Shein come piattaforma molto grande ai sensi della…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2023
Boom e-commerce: nel 2027 oltre il 72% degli italiani comprerà online
Un mercato da oltre 3,6 mila miliardi di dollari Shopping online e mercato ecommerce sempre più protagonisti tanto che, secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT