logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte

Maria Lucia Panucci
19 Dicembre 2023
  • copiato!

Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa A novembre più di 823 mila famigli, 823.695 per l’esattezza, per 1.825.108 persone coinvolte hanno ricevuto […]

Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa

A novembre più di 823 mila famigli, 823.695 per l’esattezza, per 1.825.108 persone coinvolte hanno ricevuto a novembre il Reddito o la pensione di cittadinanza. La spesa è stata di 463,96 milioni di euro. Lo si legge nell’Osservatorio Inps secondo cui l’importo medio erogato per le famiglie è stato di 563,27 euro. A ottobre le famiglie interessate erano state 836.760, un dato quindi leggermente superiore a quello di novembre.

Nel Sud e nelle Isole hanno ricevuto il sussidio 540.296 famiglie (il 65,59% del totale) per 1.305.932 persone coinvolte e un importo medio di 599,28 euro.

Intanto da ieri sono partiti i termini per richiedere l’Assegno di inclusione che fa seguito al Supporto formazione e lavoro avviato a settembre scorso. Un anticipo, rispetto al previsto inizio del 1 gennaio, per permettere il primo pagamento già a fine gennaio, come dichiarano fonti del ministero.

La misura è rivolta ai nuclei familiari che includono almeno una persona disabile, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio ed entrerà in vigore dal 1 primo gennaio 2024. La procedura si svolge tramite sia su sito dell’Inps a cui si accederà usando Spid, o presso i patronati e i Caf. L’indennità sarà erogata attraverso la Carta di Inclusione emessa da Poste italiane. Sarà riconosciuto per 18 mesi con rinnovo per ulteriori 12 mesi.

La misura riguarderà 737mila nuclei familiari e avrà un importo massimo di 6mila euro che potrà cambiare a seconda della composizione e della situazione del nucleo richiedente. Qualora, infatti, si dovesse avere una composizione di persone over 67 sarebbe portato a 7.560 euro l’anno. Altra variabile è il valore dell’Isee che non deve essere superiore a 9.360 euro a meno che nel nucleo non ci siano figli minorenni. In tal caso l’asticella sarà spostata in alto.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • rdc

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Lavoro
28 Settembre 2023
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Le famiglie che hanno avuto la sospensione del Reddito sono nuclei senza minori, disabili o over 60 L'Inps ha inviato…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Lavoro
1 Settembre 2023
Arriva il Supporto per la formazione e il lavoro. Al via da oggi le domande
Domanda all'Inps o tramite i patronati. Ecco tutto quello che bisogna sapere Addio al Reddito di cittadinanza, arriva il Supporto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT