logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ha aperto il più grande discount autonomo d’Europa

Maria Vincenza D'Egidio
27 Gennaio 2024
  • copiato!

Store della catena Netto, niente casse ma un sistema di telecamere intelligenti, scaffali con display digitali e scontrini in tempo reale L’ultimo esperimento di spesa autonoma è un enorme store […]

Store della catena Netto, niente casse ma un sistema di telecamere intelligenti, scaffali con display digitali e scontrini in tempo reale

L’ultimo esperimento di spesa autonoma è un enorme store della catena di Netto, colosso tedesco del discount. Niente casse ma un sistema innovativo di telecamere intelligenti, scaffali con display digitali e scontrini in tempo reale.

La spesa automatizzata è innegabilmente uno dei sottoprodotti dell’intelligenza artificiale su cui si stanno compiendo più sperimentazioni, in tutto il mondo, nonostante la parziale débacle degli Amazon GO: Jeff Bezos  è stato il primo dal 2018 in poi a investire sul sistema senza casse né cassieri con la tecnologia cahierless Just Walk Out. Ha aperto 29 store tra Seattle, New York, San Francisco, ma qualcosa è andato storto e 9 hanno abbassato la saracinesca la primavera scorsa.

Nel Vecchio Continente invece la sperimentazione procede e si espande. E’ il caso appunto della Germania dove, ultimo in ordine cronologico e con ampiezza e caratteristiche che lo rendono per ora unico, è nato da poco a Ratisbona, in Baviera, il nuovo supermercato autonomo di Netto, azienda leader nel settore dei discount. Lo store di Ratisbona si estende su un’area di 800 metri quadrati ed è stato realizzato in collaborazione con Trigo, azienda israeliana di visione artificiale con sedi e partnership in tutto il mondo. Dopo quello di Monaco, è il secondo esperimento di spesa automatizzata realizzato dal colosso tedesco. Grazie alla presenza di telecamere intelligenti che registrano ogni movimento, non è necessario registrarsi o auto-scansionarsi, si prende il cestino o il carrello e si fa la spesa, con la possibilità di visualizzare istantaneamente su un display digitale posizionato sugli scaffali il prezzo e il peso dell’articolo.

Il tutto senza che vengano registrati dati personali e biometrici, Amazon ha affrontato una causa perché nello store di New York, il primo a nascere nel 2019 dopo le sperimentazioni di Seattle, non avrebbe avvisato in modo appropriato i clienti circa il fatto che stava tracciando e raccogliendo le loro informazioni biometriche, come leggiamo su economyup.it.

La frutta e la verdura vengono pesate automaticamente e al termine della spesa basta recarsi al Fast Exit Terminal dove lo scontrino compare immediatamente sullo schermo, senza bisogno di scannerizzare gli articoli, cosa che secondo Netto sarebbe la vera innovazione dello store di Ratisbona. Oltre ai terminali di uscita rapida, il negozio offre comunque un servizio tradizionale e casse self-service.

Netto Marken-Discount, del Gruppo Edeka, 63 miliardi di fatturato, oltre 400 mila collaboratori e più di 4mila filiali, è stato in passato al centro di polemiche per la gestione del lavoro dei dipendenti, lavoro povero o festivo, mancato rinnovo del CCNL, mentre oggi, dopo un confronto con i suoi manager, rappresenta un una realtà tra le più sensibili alle tecnologie innovative finalizzate al risparmio energetico e a costruzioni più sostenibili.

Nella filiale di Monaco è stato il primo discount al mondo, le altre sono tutte catene della Gdo, a inserire la tecnologia Pick & Go, ovvero la spesa senza casse lanciata negli Stati Uniti da Amazon nel 2019 e nell’autunno scorso approdata anche in Italia. Nel 2021, inoltre, con l’iniziativa denominata bussola della sostenibilità, ha introdotto un sistema con il quale gli utenti possono facilmente identificare i prodotti a minore impatto ambientale grazie a quattro diversi simboli che identificano la biodiversità, la protezione delle risorse, la protezione dell’acqua dolce, la protezione del clima. Ora punta all’Intelligenza Artificiale generativa con scontrini immediati, zero attriti, nessuna invasività e, dato da non sottovalutare, assortimento, prezzi e mood da discount. Ma c’è da credere che siamo solo all’inizio.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • germania
  • netto catena discount
  • discount autonomo

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE