ConocoPhillips prevede di restituire 9 miliardi di dollari agli azionisti nel 2024
Utili in calo per ConocoPhillips. Una delle maggiori compagnie petrolifere del mondo nel 2023 ha riportato profitti per 11 miliardi di dollari, o 9,06 dollari per azione, rispetto ai 18,7 miliardi di dollari, o 14,57 dollari per azione dell’anno prima. Per il quarto trimestre sono pari a 3 miliardi di dollari, o 2,52 dollari per azione, rispetto agli utili del quarto trimestre 2022 di 3,2 miliardi di dollari, o 2,61 dollari per azione.
Per tutto il 2023 ConocoPhillips ha sottolineato di aver mantenuto un solido track record finanziario e operativo, aderendo alla sua strategia incentrata sul rendimento per gli azionisti. «Rimaniamo impegnati nel nostro triplice mandato di soddisfare in modo responsabile e affidabile la domanda del percorso di transizione energetica, fornire rendimenti competitivi sul capitale e raggiungere la nostra ambizione di zero emissioni operative nette – ha spiegato il ceo Ryan Lance. – Il nostro portafoglio ampio, durevole e diversificato continua a generare un robusto flusso di cassa, consentendoci di iniziare l’anno con un obiettivo di return of capital di 9 miliardi di dollari».
L’azienda prevede che la spesa totale in conto capitale per il 2024 sarà compresa tra 11 e 11,5 miliardi di dollari e punta a produrre tra 1,91 e 1,95 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno (MMBOED) nel 2024. Per il primo trimestre la società prevede di produrre tra 1,88 e 1,92 MMBOED.
La ConocoPhillips è un’azienda petrolifera nata il 30 agosto 2002 dalla fusione di Conoco Inc. con Phillips Petroleum Company. Il colosso ha sede a Houston in Texas ed è una delle maggiori compagnie.
FOTO: SHUTTERSTOCK