logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ita: “Solidi anche da soli, ma serve un partner per crescere”

Maria Vincenza D'Egidio
4 Marzo 2024
  • copiato!

Commissaria Ue Vestager rinvia ancora le nozze Ita-Lufthansa Arriva la replica della compagnia italiana dopo che Lufthansa, si dichiara pronta anche al passo indietro senza un compromesso con l’Europa. Ita […]

Commissaria Ue Vestager rinvia ancora le nozze Ita-Lufthansa

Arriva la replica della compagnia italiana dopo che Lufthansa, si dichiara pronta anche al passo indietro senza un compromesso con l’Europa.

Ita “può andare avanti anche da sola, come testimoniano i numeri dell’anno appena concluso, ma per crescere e sviluppare le sinergie serve un partner alle spalle“. Lo fa sapere il management della newco, interpellato sui possibili sviluppi dell’operazione con Lufthansa.

Sembrava che tutto potesse andare bene riguardo l’ingresso di Lufthansa in Ita Airways, dopo la firma del memorandum di alcune settimane fa. A regime del funzionamento della rinnovata impresa, Lufthansa sarebbe arrivata a occupare il 100% delle azioni. Entro la fine di marzo, era stata indicata come scadenza per il possibile avviamento del processo di cambiamento che il management e anche il governo italiano auspicano da tempo, per poter disporre di una grande compagnia aerea in grado di competere nel complesso mercato del volo, per fornire agli italiani spostamenti intercontinentali diretti, senza la perdita di tempo di scali europei nel raggiungere le destinazioni.

«Come già ricordato a più riprese, la compagnia sta andando avanti da sola, sta registrando buoni risultati, ma ha bisogno di un partner per lo sviluppo e questo è previsto anche nel piano industriale iniziale», evidenzia il management in riposta al probabile stop della compagni aerea tedesca.

Dopo che l’indagine approfondita dell’antitrust Ue sull’operazione Ita-Lufthansa avviata il 23 gennaio scorso “è in corso e la scadenza per la decisione finale resta il 6 giugno 2024“. Lo fa sapere una portavoce della Commissione europea interpellata sul possibile rinvio del verdetto.

Stando alle norme comunitarie sulle fusioni, Bruxelles ha novanta giorni lavorativi per concludere l’istruttoria. Possono poi essere concesse proroghe di 15 giorni e fino a 20 giorni lavorativi su richiesta delle parti. Per un rinvio più ampio Bruxelles dovrebbe adottare la procedura in gergo nota come stop-the-clock.

La Commissione Ue ha deciso di avviare un’indagine approfondita sull’operazione Ita-Lufthansa, portando il dossier alla fase due dell’esame dell’Antitrust, guidato dalla commissaria danese. E’ quanto ha reso noto ieri l’esecutivo comunitario chiudendo in anticipo la prima fase dell’indagine, avviata il 30 novembre scorso. Bruxelles ritiene che «l’operazione potrebbe ridurre la concorrenza» su diverse rotte a corto e lungo raggio.

Immediata la replica di Via XX Settembre. «Il governo continua con determinazione nel percorso intrapreso auspicando che la Commissione decida magari prima del 6 giugno in modo da supportare sviluppo e crescita di Ita Airways anche in vista della stagione estiva», ha reso noto il ministero dell’Economia. La Commissione, infatti, dispone di 90 giorni lavorativi, fino al 6 giugno 2024, per prendere una decisione finale.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • Lufthansa
  • ita airways
  • ue scadenza 6 giugno
  • ipotesi stop the clock

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Marzo 2025
Lufthansa-Ita: “completa integrazione in 18 mesi”
Il numero di dipendenti del gruppo crescerà di 5.000 unità e la flotta aumenterà di 100 unità, passando a 830…
Guarda ora
Senza categoria
3 Febbraio 2025
Spohr: “Lufthansa inizierà a guadagnare da investimento Ita da quest’anno”
Ita entrerà nell'alleanza Star, la più grande alleanza di compagnie aeree del mondo, all'inizio del prossimo anno
Guarda ora
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Lufthansa è in trattative con Air Europa per acquisire una quota di minoranza
La compagnia aerea tedesca mirerebbe ad acquisire una partecipazione inferiore al 20%, in modo da non dover richiedere l'approvazione dell'autorità…
Guarda ora
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Ita-Lufthansa, è fatta. Nuovi vertici già a lavoro
Dopo un iter travagliato si firma l’accordo, con la compagnia aerea tedesca che entra nel capitale della 'newco' nata dalle…
Guarda ora
Senza categoria
8 Gennaio 2025
Lufthansa-ITA: closing il 13 gennaio
Lufthansa è destinata ad acquistare il 41% di ITA, la compagnia aerea succeduta al fallimento di Alitalia, per 325 milioni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT