logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina: cala il sipario sul Congresso nazionale del popolo

Rossana Prezioso
11 Marzo 2024
  • copiato!

Deluse le attese per nuovi stimoli di stato

Si sono conclusi i lavori del Congresso nazionale del popolo, ramo legislativo del Parlamento cinese, che, durati una settimana, non hanno visto il consueto intervento del leader Xi Jinping. Una rottura con la tradizione confermata anche da un annuncio ufficiale che cancella l’appuntamento per il resto della legislatura. Le conferenze del leader cinese sono un raro esempio di interazione con la stampa sebbene si sia sempre trattato più che altro di un evento tipicamente di natura cerimoniale. Infatti vero potere è in mano al Partito Comunista guidato da Xi. Gli annunci fatti dal Congresso restano però un faro che indica la direzione presa dai vertici politici.

Tra i punti fermi che, però, sono stati resi noti, ce ne sono diversi. Confermata la politica di protezione ambientale e l’impegno a ridurre il consumo di energia per unità di PIL di circa il -2,5% nel 2024. Inoltre è stato fissato un obiettivo di crescita del 5% circa per il 2024 , come affermato dal premier Li Qiang all’inizio degli incontri con un ampio sostegno all’industria, al primo posto nella lista delle priorità di Pechino per il prossimo futuro. Un target, quello del 5% che “non sarà facile” da raggiungere: crisi immobiliare, consumi stagnanti, deflazione e disoccupazione giovanile rappresentano infatti delle vere e proprie incognite. Deluse l attese degli analisti sull’arrivo di maggiori stimoli. Pechino ha fissato un target di deficit/Pil al 3%, in calo rispetto al 3,8% finale del 2023.

Sotto tono, inoltre, il quadro fatto per il settore immobiliare che, con ogni probabilità, potrebbe non poter più contare sugli incentivi finora ricevuti. Il ministro dell’edilizia abitativa e dello sviluppo urbano-rurale Ni Hong ha infatti affermato che coloro che “danneggiano gli interessi delle masse” saranno indagati e puniti.

FOTO: shutterstock
  • pil
  • cina

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE