logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Australia, ANZ risolverà una class action sulle carte di credito per 37,4 milioni di dollari

Maria Lucia Panucci
25 Marzo 2024
  • copiato!

Quest’anno il governo australiano sosterrà un aumento del salario minimo in linea con l’inflazione, poiché le famiglie a basso reddito continuano a fare i conti con il costo della vita troppo alto

Il gruppo australiano ANZ ha annunciato oggi di aver accettato di risolvere una class action relativa agli interessi addebitati sulle carte di credito personali per 57,5 ​​milioni di dollari australiani (37,44 milioni di dollari).

L’azione collettiva è stata intentata contro l’istituto di credito dallo studio legale Phi Finney McDonald nel 2021 per “clausole contrattuali abusive e condotta inconcepibile” nell’addebitare interessi tra luglio 2010 e gennaio 2019 su acquisti con carta di credito che avrebbero dovuto essere senza interessi.

L’accordo è senza ammissione di responsabilità e rimane soggetto all’approvazione del tribunale, ha affermato ANZ in una nota.

Inatnto il governo australiano ha annunciato che sosterrà per quest’anno un aumento del salario minimo in linea con l’inflazione, poiché le famiglie a basso reddito continuano a fare i conti con il costo della vita troppo alto. In una presentazione alla revisione salariale annuale 2023-24 della Fair Work Commission, che sarà presentata giovedì, il governo laburista raccomanderà l’aumento per garantire che “i salari reali dei lavoratori a bassa retribuzione non scendano”. «Certamente l’aspettativa è che il salario minimo venga aumentato. Ciò che stiamo cercando di garantire è che le persone con la retribuzione più bassa nella nostra economia e nel nostro paese non tornino indietro – ha detto il tesoriere Jim Chalmers in un’intervista televisiva. – Si tratta di garantire che le persone possano guadagnare di più. E questo perché riconosciamo che queste pressioni sul costo della vita ricadono in modo sproporzionato sui salari più bassi nei nostri luoghi di lavoro».

Il governo laburista ha anche promesso maggiori sgravi sul costo della vita nel prossimo bilancio di maggio. A partire da luglio di quest’anno, verranno apportati tagli fiscali a tutti i contribuenti.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • carte di credito
  • costo vita
  • anz
  • salari australia

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
Economia
14 Luglio 2024
Carte di credito, pagamenti all’estero, dalle commissioni a quali sono le migliori
I consigli riguardanti le carte di credito quando si pensa a un viaggio. All'interno della zona Euro come fuori, quali…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2024
Usa, Mastercard e Visa: accordo per ridurre le commissioni su carte di credito
Stimanti 30 miliardi di dollari: le tariffe diminuirebbero in cinque anni. E' necessaria l'approvazione del Tribunale che arriverà non prima…
Guarda ora
Economia
23 Dicembre 2023
Crescono i pagamenti digitali: +13% in Italia
Utile sapere le varie differenze tra i tipi di carte Dicembre è periodo di acquisti e la carta di credito…
Guarda ora
Attualita'
16 Aprile 2023
Carte di credito e furto di credenziali: Italia tra i primi 20 paesi colpiti
I cybercriminali, però, puntano anche ai profili social e agli account su siti di giochi e dating online Il furto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE