logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

RHI Magnesita cresce nei refrattari di alluminia: comprerà Resco per 430 milioni di dollari

Maria Lucia Panucci
2 Aprile 2024
  • copiato!

L’azienda combinata avrà 15 siti di produzione negli Stati Uniti, in Canada e in Messico

RHI Magnesita, produttore di materiali ignifughi con sede a Vienna, prevede di acquistare Resco Group, un produttore statunitense di allumina e refrattari, materiali estremamente resistenti al calore e all’usura, per un valore aziendale fino a 430 milioni di dollari. E’ quanto hanno affermato entrambe le società.

RHI Magnesita ha affermato che il deal le permetterà di rafforzare la sua crescita nei refrattari a base di allumina fornendo ai clienti statunitensi una gamma migliorata di prodotti. «L’acquisizione fa avanzare la nostra strategia di produzione e accorcerà le catene di approvvigionamento, migliorerà la nostra velocità di reazione e aumenterà la sicurezza dell’approvvigionamento di refrattari per i nostri clienti», ha affermato il ceo Stefan Borgas.

L’acquisizione sarà finanziato dalla liquidità esistente di RHI Magnesita. Si prevede che il corrispettivo in contanti sarà di circa 324 milioni di dollari, con un tetto massimo di circa 342 milioni di dollari se il completamento si estenderà 18 mesi dopo la firma, ha affermato la società.

La società combinata avrà 15 siti di produzione negli Stati Uniti, Canada e Messico, ha affermato Resco in una nota.

Resco al momento è di proprietà di Balmoral Funds, una società di private equity con sede in California con circa 1,5 miliardi di dollari di asset in gestione,

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • alluminio
  • resco
  • rhi magnesita
  • refrettari

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Marzo 2025
Trump colpisce il Canada con ulteriori tariffe
Trump aumenta i dazi sull’acciaio e l’alluminio canadesi al 50%. E minaccia di far chiudere il settore auto
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Il made in Italy a rischio con i dazi di Trump
Quanto costerebbero eventuali dazi Usa al made in Italy? La posta in palio è alta: vediamo perché e gli scenari
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi Usa su acciaio e alluminio, al via dal 12 marzo. Von der Leyen: “contromisure ferme”
Trump valuta anche tariffe aggiuntive su automobili, prodotti farmaceutici e chip per computer
Guarda ora
Economia
10 Febbraio 2025
Trump contro Pechino: scatta l’aumento del 10% delle tariffe sulle merci cinesi
Il tycoon annuncerà tariffe del 25% su acciaio e alluminio nell'ultima escalation commerciale. Questa settimana incontro con Zelensky
Guarda ora
Impresa
23 Luglio 2024
Porsche taglia le previsioni di vendite e utili. Pesa la carenza di forniture di leghe di alluminio
Le inondazioni presso un'azienda europea hanno danneggiato la fornitura di lega di alluminio, influendo sulla produzione di tutti i suoi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE