logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Apple, via WhatsApp e Threads dall’app store cinese dopo ordinanza di Pechino

Maria Vincenza D'Egidio
19 Aprile 2024
  • copiato!

L’autorità garante della rete e dei dati cinese ha ordinato di rimuovere le due app a causa di problemi di sicurezza nazionale

Apple ha rimosso le applicazioni WhatsApp e Threads di Meta dal suo app store cinese seguendo le istruzioni impartite da Pechino. Lo ha dichiarato la società statunitense, affermando che «l’autorità garante della rete e dei dati ha ordinato di rimuovere le due app a causa di problemi di sicurezza nazionale», questo secondo le parole di un portavoce del gruppo di Cupertino.

«Siamo obbligati a seguire le leggi dei paesi in cui operiamo, anche quando non siamo d’accordo», ha precisato Apple.  In precedenza gli utenti cinesi potevano accedere ad alcune piattaforme di social media occidentali bloccate scaricando le app e utilizzando una rete privata virtuale per utilizzarle. La rimozione da parte di Apple rende inutilizzabile questa possibilità.

Altre app Meta tra cui Facebook, Instagram e Messenger sono rimaste disponibili, secondo i controlli Reuters di venerdì mattina. Erano disponibili per il download anche molte altre app popolari sviluppate da aziende occidentali, tra cui YouTube e X.

Il produttore di iPhone ha affermato che WhatsApp e Threads rimangono disponibili per il download sugli altri suoi negozi. I consumatori cinesi esperti di tecnologia possono scaricare le app dagli App Store di Apple in altri paesi se hanno un account iCloud lì. Alcuni esperti del settore tecnologico cinese hanno affermato che l’ordine del governo su WhatsApp e Threads potrebbe essere correlato a una nuova regola dello scorso agosto che richiede che tutte le app disponibili in Cina si registrino presso il governo o rischiano di essere rimosse.

Il termine ultimo per completare le registrazioni da parte delle aziende era la fine di marzo e le norme sono entrate in vigore il 1° aprile. Apple ha già rimosso app dal suo app store cinese.

Nel 2017, Apple ha rimosso l’app di notizie del New York Times affermando che violava le normative locali, una mossa avvenuta nel contesto della crescente censura sulle notizie nella seconda economia più grande del mondo. Non è ancora disponibile sull’App Store cinese di Apple.

L’anno scorso, la società statunitense ha ritirato una serie di app simili a ChatGPT mentre Pechino stava lavorando sulle normative locali sui servizi di intelligenza artificiale generativa. La rimozione di WhatsApp e Threads dall’App Store cinese è stata segnalata per la prima volta dal Wall Street Journal.

Impresa
5 Marzo 2024
Cina, continuano a calare le vendite di Apple: -24% ad inizio 2024
Apple perde il titolo di produttore di smartphone più venduto in Cina a favore di Vivo, un’azienda con sede a…
5 Marzo 2024
  • apple cina
  • vendite apple cina
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • cina
  • apple
  • apple rimuove whatsapp e threads da app store cinese
  • autorità garante della rete cinese ha ordinato rimozione
  • motivi sicurezza nazionale

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE