logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fusioni e acquisizioni, segnali di ripresa sul mercato italiano:+3% nel trimestre

Maria Vincenza D'Egidio
23 Aprile 2024
  • copiato!

Ey, i megadeals tornano protagonisti del mercato

Nel primo trimestre dell’anno si conferma una solida attività d’investimento in Italia. Secondo l’EY M&A Barometer sono state annunciate 294 acquisizioni rispetto a 285 del primo trimestre del 2023, per un controvalore, laddove disponibile pari a 24,7 miliardi di euro rispetto ai 6,2 miliardi nello stesso periodo dell’anno precedente. La crescita del mercato è legata in particolare al ritorno dei cosiddetti megadeal, operazioni di valore superiore al miliardo di euro.

«Dall’ultima edizione dell’Ey Ceo Outlook Pulse emerge la consapevolezza della necessità di accelerare la trasformazione delle aziende utilizzando la leva M&A il 76% in Italia contro il 58% a livello Global, in particolare per tener conto della agenda di sostenibilità e della necessità di concentrarsi sul core business», spiega Marco Daviddi, managing partner Strategy and Transactions di Ey in Italia.

Il settore che ha trainato i volumi di investimento è il comparto industriale, con il 25% del numero di operazioni annunciate nel primo trimestre del 2024, seguito da beni di consumo con il 17%, energia e rinnovabili con il 15%.

Il settore tecnologico ha perso peso rispetto all’anno precedente e segna un -4%, andamento che trova spiegazione nella difficoltà di avvicinare aspettative di venditori e acquirenti in una industry caratterizzata da enormi cambiamenti. Continua ad aumentare la rilevanza dei fondi di private equity e infrastrutturali che quest’anno hanno annunciato 145 acquisizioni nel Paese, con una crescita del 26% rispetto al primo trimestre del 2023.

Per quanto riguarda invece le acquisizioni di target estere realizzate da aziende italiane, i risultati mostrano un rallentamento nel numero di deal 58 rispetto ai 71 del primo trimestre 2023 e di valore, laddove disponibile, che passa da 3,6 miliardi nei primi tre mesi del 2023 a 0,7 miliardi nel primo trimestre 2024. La complessità dello scenario geo politico e il timore di ulteriori barriere commerciali ha determinato un atteggiamento di prudenza nella prima parte del 2024.

Economia
27 Marzo 2024
EY: Pil italiano a +0,7 nel 2024 e inflazione all’1,9%
Nel 2025 accelererà all'1,2% per ora crescita rallentata
27 Marzo 2024
  • ey
  • EY vede pil italiano +0
  • 7%
  • previsioni per pil italia 2025 +1
  • 2%
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • italia
  • settore investimenti
  • fusioni e acquisizioni imprese
  • ripresa sul mercato italiano
  • fusioni e acquisizioni +3% nel primo trim 2024

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora
Economia
25 Gennaio 2025
Caro carburanti, in Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto a Ue
Crc, è al quarto posto ma senza tasse scende all'undicesimo
Guarda ora
Attualita'
29 Dicembre 2024
Angelina Mango, All eyes on Rafah e Baby Reindeer: i più googlati dagli italiani nel 2024
Le ricerche su Google sono da sempre un termometro delle domande che ci poniamo, dei momenti che ci incuriosiscono e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE