logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sciopero trasporti, a Roma metro A chiusa, a Milano la M4

Maria Vincenza D'Egidio
6 Maggio 2024
  • copiato!

La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia

Disagi in arrivo per i trasporti nelle città oggi, lunedì 6 maggio, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati di base Usb, Cobas e Cub. La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia.

A Roma bus e metro saranno regolari dall’inizio del servizio fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Secondo l’ufficio stampa di Roma servizi per la mobilità, la Metro A è chiusa, la Metro B/B1 prosegue il servizio, la Metro C è regolare. La linea Termini-Centocelle prosegue il servizio. Servizio bus, filobus e tram: possibili riduzioni di corse e/o sospensione di linee, sino alle ore 17.

A Milano lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle linee dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. Sono invece garantite le fasce orarie fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Stando alle indicazioni fornite dall’azienda di trasporti milanese, l’Atm, restano aperte le linee della metro M1, M3 e M5. Chiudono invece M4 e le tratte M2 Cologno-Gobba, Gessate- Gobba e Famagosta-Assago. Tram, bus e filobus sono in servizio.

A Napoli per le linee di superficie tram, bus, filobus: il servizio è garantito dalle 5.30 alle 8.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00. La protesta degli autoferrotranvieri è stata decisa – si legge in una nota dell’Usb – per rivendicare salario, sicurezza e diritti, temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale di categoria che Usb ha presentato alle associazioni datoriali. Associazioni datoriali che non hanno ritenuto darci alcun riscontro, quale espressa e palese volontà a non voler in alcun modo affrontare un confronto vero.

Secondo il sindacato sono mancati reali investimenti per l’implementazione dei servizi, l’efficientamento dei mezzi e la sicurezza sui posti di lavoro, in barba al diritto alla mobilità dei cittadini.

In calendario oggi anche un altro sciopero, quello proclamato dal sindacato dei giornalisti della tv pubblica Usigrai per protestare contro le scelte aziendali sul fronte della gestione del personale e per rivendicare la propria autonomia e libertà di fronte ai tentativi di censura.

FOTO: Ansa
  • milano
  • roma
  • napoli
  • sciopero trasporti
  • sciopero trasporti oggi
  • sciopero trasporti lunedì 6 maggio
  • sciopero usigrai oggi

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Moda: Milano Fashion Week, occasione e volano per un settore in crisi
L’indotto economico della settimana della moda milanese cresce nel 2025 a 185 milioni di euro
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2024
Affitti, Via Montenapoleone è la strada più cara al mondo
La via più famosa di Milano ha scalzato dal primo posto la celebre Upper 5th Avenue a New York
Guarda ora
Lavoro
9 Dicembre 2024
Artigiano in fiera chiude con oltre un milione di visitatori e dà appuntamento in primavera
Per la prima volta la manifestazione si terrà anche in primavera, dal 29 maggio al 2 giugno, sempre a Fieramilano…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2024
TuttoFood 2025, Milano si prepara con già oltre il 70% degli spazi prenotati
Dal 5 all’8 maggio, evento globale del settore alimentare con aziende provenienti da 28 paesi e un impatto economico di…
Guarda ora
Tutto e' business
20 Agosto 2024
Milano nella top ten delle città favorite dai nomadi digitali
Al primo posto nel 2024 Budapest e a pari merito seguono Barcellona e Rio de Janeiro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE