logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, import veicoli nuovi in crescita a gennaio +19,1%. Bene anche l’export +5,2%

Maria Vincenza D'Egidio
6 Maggio 2024
  • copiato!

Anfia: import prevalente da paesi europei 89% del valore totale importato, export con destinazione Ue rappresenta a gennaio 2024 il 66,5% del totale

Sotto esame da parte di ANFIA il primo mese del 2024 per quanto riguarda il mercato delle automobili. Risulta che l’import di autoveicoli nuovi in valore verso l’Italia risulta in crescita con un +19,1% rispetto a gennaio del 2023. Sia il comparto dei veicoli industriali che il comparto delle autovetture, mostrano incrementi nelle importazioni rispettivamente +55,7% e +14,5%.

Economia
23 Febbraio 2024
Anfia: cresce l’import di autoveicoli nuovi
+43,5% nei primi 11 mesi del 2023 L’ultimo report Anfia delinea, nei primi undici mesi del 2023, una crescita dell’import…
23 Febbraio 2024
  • import autoveicoli
Guarda ora

Anche l’export in valore risulta in aumento rispetto a quello del primo mese del 2023, +5,2%, grazie al valore dei veicoli industriali, il quale, nel mese di gennaio incrementa del 93,0%; le autovetture esportate, al contrario, sono in calo del -15,4%. Il saldo è negativo per circa 1,6 miliardi di Euro per le autovetture e positivo di circa 80 milioni per i veicoli industriali. Questo quanto emerge dal report realizzato dall’Area Studi e Statistiche di ANFIA, relativo al trade automotive in Italia nel mese di Gennaio 2024.

Mentre l’import di autoveicoli ha origine quasi totalmente da paesi europei (l’89,0% del valore totale importato), l’export con destinazione Europa rappresenta, nel gennaio del 2024, il 66,5% del totale. Tra i paesi di destinazione extra europei, gli Stati Uniti rimangono il primo mercato (17,3%), seguiti da Giappone (2,9%) e Cina (1,3%).

Per quanto riguarda il comparto della componentistica, nel periodo analizzato, cala l’import, del -7,9%, mentre incrementa l’export, +3,0%, con un saldo positivo di circa 0,6 miliardi di euro (era di 0,4 milioni nello stesso periodo del 2023). L’Europa rappresenta l’81,4% del valore dell’import e l’81,7% del valore dell’export. Al di fuori del continente europeo, la prima macroarea di origine è l’Asia, da cui l’Italia importa il 10,4% di parti e componenti (in valore), mentre la prima macroarea di destinazione dell’export è il Nord America: 8,3% del totale.

Lo Stato da cui importiamo e a cui esportiamo più componentistica automotive è la Germania, che, in entrambi i casi rappresenta più del 20% del trade italiano. Seguono, nell’ordine la Polonia e la Francia per quanto riguarda le importazioni, e anche per i paesi di destinazione Francia e Polonia, in questo ordine, completano la Top3.

Economia
21 Marzo 2024
Auto, produzione -34% scende a 27 mila unità a gennaio
Anfia: industria automotive cala del 11,6% è la terza flessione consecutiva
21 Marzo 2024
  • auto
  • automotive
  • anfia
  • industria automotive
  • produzione industria auto in calo a gennaio 2024
  • gennaio 2024 dati in calo per automotive
Guarda ora
FOTO: Imagoeconomica
  • anfia
  • mercato autoveicoli
  • report area studi anfia
  • mese in esame anfia gennaio 2024
  • import auto nuove salito
  • bene anche export auto

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Dicembre 2024
Anfia, Vavassori: “la produzione è crollata. Sotto le 1,78 milioni di immatricolazioni”
Corre la Cina, preoccupa la crisi tedesca
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Auto, produzione in caduta libera -32,4% a ottobre
Anfia: "Ottavo calo consecutivo, situazione del settore complessa"
Guarda ora
Report & analisi
16 Novembre 2024
Anfia, Vavassori: “per uscire dalla crisi dobbiamo realizzare più auto e su piattaforme moderne”
"Per il passaggio all'elettrico il vero obiettivo è quello di eliminare entro il 2035 i combustibili fossili rappresentati da benzina…
Guarda ora
Senza categoria
13 Novembre 2024
Autocarri, il rimane stabile per il mese di ottobre (+0,2%)
Anfia: Le difficoltà fiscali e la mancanza di investimenti minano la crescita
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Commercio autoveicoli Italia, export in calo del 16,5% nei primi 7 mesi del 2024
L'import risulta in crescita del 6% su base annua. Dati Anfia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE