logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Argentina, si mangia meno carne di manzo a causa dell’inflazione

Maria Vincenza D'Egidio
22 Giugno 2024
  • copiato!

Gli argentini, famosi per le steakhouse, i vasti allevamenti di bestiame e gli asado barbecue, consumano meno carne di manzo che mai, costretti a stringere la cinghia a causa dell’inflazione […]

Gli argentini, famosi per le steakhouse, i vasti allevamenti di bestiame e gli asado barbecue, consumano meno carne di manzo che mai, costretti a stringere la cinghia a causa dell’inflazione a tre cifre e della recessione.
Il consumo di carne bovina è diminuito di quasi il 16% quest’anno finora nella nazione sudamericana, dove la carne bovina è sempre stata una parte essenziale del tessuto sociale, insieme al calcio e al mate tea.
Molte case argentine hanno griglie “parrilla” integrate dove le famiglie si riuniscono. Le steakhouse punteggiano gli angoli delle strade intorno a Buenos Aires e la gente si accalca attorno ai barbecue improvvisati per un assaggio di carne di manzo, anche nei cantieri o durante le proteste.
Tuttavia, gli ultimi dati mostrano che quest’anno gli argentini mangiano carne di manzo a un ritmo di circa 44 chilogrammi all’anno, in netto calo rispetto agli oltre 52 kg dell’anno scorso e ai 100 kg all’anno degli anni ’50.
Parte del declino a lungo termine è dovuto allo spostamento a lungo termine verso altre carni come il maiale e il pollo, nonché verso alimenti di base più economici come la pasta. Ma il crollo di quest’anno è stato causato da un’inflazione pari quasi al 300% e da un’economia in stallo, che insieme alle dure misure di austerità adottate dal presidente libertario Javier Milei che al momento non stanno dando i risultati sperati.
La povertà è in aumento, sempre più persone sono senza casa nelle principali città e le file alle mense dei poveri sono aumentate. Molte famiglie hanno ridotto il consumo di beni di prima necessità, come carne, latte e verdure. Dicono che devono ancora sentire i benefici del rallentamento dell’inflazione mensile.
Senza categoria
5 Giugno 2024
In Argentina oltre la metà della popolazione vive in povertà
A metà marzo il presidente Milei, nonostante il regime di austerità, non aveva esitato ad aumentarsi lo stipendio del 48%
5 Giugno 2024
  • argentina
  • Javier Milei
Guarda ora
«La situazione in questo momento è critica. I consumatori prendono decisioni pensando solo al loro portafoglio», ha detto Miguel Schiariti, presidente della camera locale della carne CICCRA, che si aspetta che il consumo di carne rimanga depresso.
Poiché i consumi locali sono diminuiti, le esportazioni sono aumentate, ma i prezzi globali più deboli hanno smorzato la spinta per gli agricoltori. Di gran lunga il principale acquirente di carne bovina argentina è la Cina, sebbene importi tagli più economici non utilizzati a livello nazionale.
«Il settore dell’export sta attraversando un momento molto difficile, anche se continua ad esportare grandi volumi. I prezzi sul mercato internazionale sono diminuiti notevolmente», ha affermato Schiariti presidente della CICCRA.
FOTO: Shutterstock
  • inflazione
  • argentina
  • argentina inflazione a tre cifre
  • argentina povertà in aumento
  • argentini rinunciano a mangiare carne bovina a causa di inflazione

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT