Grazie alle recenti piogge le autorità del Canale di Panama hanno potuto aumentare il livello dell’acqua permettendo quindi anche il transito delle navi più pesanti. In passato, infatti, proprio la mancanza d’acqua aveva costretto al blocco dei mezzi più pesanti.
Gli attuali 47 piedi (14,33 m) di profondità, inoltre, decisi con effetto immediato dall’11 luglio diventeranno 48 piedi (14,63 m) e, parallelamente sarà aperto un altro slot di transito per le navi Neopanamax il che porterà il numero totale di slot, tra quelli di Neopanamax e Panamax, a 35.
FOTO: shutterstock