logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Zeekr, le vendite di veicoli elettrici aumentano vertiginosamente in Russia nell’ultimo anno

Maria Lucia Panucci
27 Giugno 2024
  • copiato!

Le case automobilistiche cinesi hanno già conquistato più della metà del mercato automobilistico russo da quando i concorrenti occidentali si sono ritirati per la guerra in Ucraina

Le vendite di veicoli elettrici Zeekr in Russia sono aumentate vertiginosamente nell’ultimo anno ma in generale le case automobilistiche cinesi sono in vantaggio rispetto alla concorrenza locale in un settore che si dimostra piccolo ma in rapida espansione. I russi infatti stanno diventando sempre più interessati ai veicoli elettrici e man mano che vengono costruite più stazioni di ricarica i consumatori comprendono il risparmio sul carburante.

Le case automobilistiche cinesi hanno già conquistato più della metà del mercato automobilistico russo da quando i concorrenti occidentali si sono ritirati per la guerra in Ucraina, portando con sé la loro tecnologia e il loro know-how. Secondo i dati dell’agenzia di analisi russa Autostat da maggio 2023 ad aprile 2024 in Russia sono stati venduti oltre 20.500 nuovi veicoli elettrici, con un aumento di circa il 350% rispetto all’anno precedente; oltre la metà delle vendite è stata realizzata da marchi cinesi. In quel periodo le case automobilistiche russe hanno invece venduto meno di 4.000 nuovi veicoli elettrici.

Zeekr, un marchio premium cinese, è in testa nonostante non abbia una rappresentanza ufficiale in Russia, con più di 8.000 auto vendute da giugno dello scorso anno. La maggior parte degli acquirenti sono più ricchi del russo medio, con le auto premium che rappresentano l’unica categoria di veicoli elettrici ampiamente disponibile. Circa il 40% dei proprietari di veicoli elettrici dispone di strutture di ricarica a casa. Lo Zeekr X, un SUV compatto, è in vendita a partire da circa 4 milioni di rubli (46.136 dollari), prezzi simili a quelli europei.

Zeekr è di proprietà di Geely, che possiede anche i marchi Volvo, Polestar e Lotus, e costruisce le sue auto di progettazione svedese in Cina. Si è quotato al Nasdaq a maggio con una valutazione di circa 6,8 miliardi di dollari.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • veicoli elettrici
  • zeekr

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT