logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caos per le spiagge italiane nel caos, balneari scrivono al governo

Maria Vincenza D'Egidio
18 Luglio 2024
  • copiato!

Chiedono di arrivare a una soluzione dopo che la Corte di giustizia europea ha dichiarato legittimi gli espropri al termine delle concessioni

La situazione resta critica per i balneari italiani e non è di certo migliorata con la decisione della Corte di giustizia Ue che ha dichiarato legittimi gli espropri delle spiagge a fine concessione. E’ così che i gestori balneari e in particolare la Base Balneare con Donnedamare e Assobalneari Italia aderente a Federturismo Confindustria, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, richiedendo la convocazione di una riunione di urgenza per arrivare a una risoluzione della situazione di forte incertezza che colpisce il settore del turismo balneare.

La richiesta, redatta e firmata insieme ad altre 5 associazioni a tutela della categoria, come abbiamo accennato, arriva all’indomani della sentenza della Corte di Giustizia Ue che ha dichiarato legittimi gli espropri balneari al termine delle concessioni e che lascerebbe in ginocchio un comparto che oggi conta oltre 30.000 imprese.

Economia
11 Luglio 2024
Corte Ue: “Legittimi gli espropri balneari a fine concessione”
Le opere sul demanio marittimo tornano allo Stato in via gratuita
11 Luglio 2024
  • corte giustizia ue
  • concessioni balneari
  • corte ue dichiara legittimi espropri balneari a fine concessione
Guarda ora
«L’incertezza che caratterizza il settore balneare è ormai sfociata in un vero e proprio caos, che in mancanza di una normativa si ripercuote in continui atti da parte del potere giudiziario, che erroneamente legittimano categorie a noi ostili a compiere gesti di forza e occupazione degli spazi in cui sorgono le nostre attività imprenditoriali. Facciamo appello al governo affinché venga dato seguito all’impegno già preso e si tuteli il valore di migliaia di imprese che, con il loro costante operato, da sempre concorrono alla crescita dell’economia nazionale e a consolidare la reputazione internazionale del nostro Paese», hanno commentato i Presidenti di La Base Balneare con Donnedamare e Assobalneari Italia aderente a Federturismo Confindustria.
Grazie agli importanti investimenti realizzati negli anni, l’intera categoria, si legge nella nota, che dà lavoro a oltre 300.000 persone, ha trasformato i litorali italiani in una delle mete più ambite per il turismo di tutto il mondo, contribuendo a dare vita a un’eccellenza a livello internazionale che oggi rappresenta uno dei principali motori per la creazione del Pil e del turismo di qualità in Italia.

A testimonianza del valore generato dal settore, secondo un’anticipazione di uno studio condotto e coordinato dal Professor Daniele Marini dell’Università di Padova, per ogni euro speso in uno stabilimento balneare si genera un valore di 2,46 euro in Italia.

«Risulta dunque fondamentale che si arrivi a una ferma presa di posizione nei confronti della Commissione Europea, anche in considerazione dell’ultima sentenza della CGUE che non potrà che avere riflessi negativi sulla qualità oggi garantita dal settore, causando pesanti ricadute negative sull’economia nazionale».

 

FOTO: Ansa
  • balneari
  • associazioni categoria balneari
  • federturismo confindustria
  • balneari scrivono al governo
  • chiedono riunione urgente
  • corte ue legittimi espropri spiagge a fine concessione

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Attualita'
5 Marzo 2025
Balneari, Salvini: “decreto indennizzi entro il 31 marzo”
Martedì prossimo incontro con gli operatori
Guarda ora
Attualita'
29 Ottobre 2024
Balneari, circoli sportivi fuori dalla Bolkestein
Per le concessioni balneari confermata la proroga sino al 2027
Guarda ora
Attualita'
24 Ottobre 2024
Ue, intesa sui balneari: circoli esclusi dalla Bolkestein
Atteso l'emendamento, verso la fiducia sul decreto Infrazioni
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2024
Balneari, Commercialisti: “Importante riconoscimento della nostra funzione”
Il commento del presidente nazionale commercialisti de Nuccio, a proposito della norma contenuta nel decreto-legge
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT