logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, oltre metà delle nuove auto vendute sono elettriche o ibride

Maria Vincenza D'Egidio
9 Agosto 2024
  • copiato!

Negli Stati Uniti, il tasso di penetrazione dei veicoli a nuova energia nel primo trimestre è stato del 18%

Per la prima volta in Cina, le vendite di veicoli a nuova energia hanno superato quelle delle tradizionali autovetture a combustibile su base mensile, secondo i dati di luglio della China Passenger Car Association.

I veicoli a nuova energia includono auto a batteria e auto ibride. La categoria ha rappresentato il 51% delle nuove autovetture vendute in Cina il mese scorso, secondo un comunicato.

Secondo i calcoli della CNBC sui dati dell’associazione delle autovetture, si tratta di un dato in aumento rispetto al tasso di penetrazione del 36% registrato esattamente un anno fa e di un calo inferiore a un terzo registrato a gennaio.

L’affidabilità dei dati dell’associazione è stata messa in discussione in passato. L’ultimo rapporto ha mostrato che le auto con solo batteria hanno venduto più di quelle ibride a luglio, per un tasso di penetrazione delle sole batterie del 28%.

Tuttavia, le cifre mensili di vendita e consegna di BYD e Li Auto altre case automobilistiche hanno indicato che i consumatori in Cina preferiscono sempre di più i veicoli ibridi.

Senza categoria
2 Luglio 2024
Cina, per BYD aumentano del 21% le vendite trimestrali di veicoli elettrici
La cinese BYD continua a mietere successi e potrebbe ancora detronizzare Tesla
2 Luglio 2024
  • veicoli elettrici
  • BYD
Guarda ora

I dati di luglio della China Association of Automobile Manufacturers non erano ancora disponibili.

La Cina è il più grande mercato automobilistico del mondo. Ma la crescita economica complessiva è rallentata, mentre la forte concorrenza nella categoria dei veicoli a nuova energia ha innescato una guerra dei prezzi.

I dati della Passenger Car Association hanno mostrato che le vendite totali di auto sono diminuite del 2,8% a 1,72 milioni di veicoli a luglio. Le vendite al dettaglio di veicoli a nuova energia sono aumentate di quasi il 37% a 878.000 auto a luglio.

Il governo cinese ha sostenuto l’industria nazionale dei veicoli a nuova energia per oltre un decennio con sussidi e politiche favorevoli. L’ultima politica di permuta delle autorità per aumentare i consumi si è anche concentrata sul dare agli acquirenti di auto a nuova energia il massimo supporto.

Altre politiche preferenziali a livello cittadino includono l’accesso illimitato alle strade pubbliche , mentre alle auto a benzina potrebbe essere consentito circolare su quelle strade solo per una parte della settimana.

I veicoli alimentati da nuove fonti energetiche non hanno ancora preso piede così rapidamente negli Stati Uniti

Secondo le ultime stime pubbliche di Wards Intelligence, citate dalla US Energy Information Association , il tasso di penetrazione nel primo trimestre è stato del 18%, in calo rispetto al 18,8% del quarto trimestre del 2023.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • auto vendute oltre metà è ibrido o elettrico

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT