Estée Lauder, colosso statunitense dei cosmetici, ha registrato un calo del 2% sulle vendite nette che sono pari a 15,61 miliardi di dollari nell’anno fiscale terminato il 30 giugno 2024. Causa principale il calo del mercato principale rappresentato dalla Cina continentale e del travel retail in Asia. stata la crescita a Cresce, invece, Hong Kong, e i mercati in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Giappone e America Latina.
“Nel quarto trimestre fiscale 2024, abbiamo raggiunto le nostre prospettive di vendita organica e superato le aspettative di redditività, chiudendo un anno difficile. Le vendite organiche e l’EPS rettificato sono tornati a crescere nella seconda metà”, ha commentato il CEO Fabrizio Freda, che ha anche annunciato la sua intenzione di andare in pensione.
“Per l’anno fiscale 2025, prevediamo continui cali nel segmento della bellezza di prestigio in Cina, riflettendo principalmente il persistente debole sentimento tra i consumatori cinesi”, ha aggiunto.
“Per l’anno fiscale 2025, il Profit Recovery and Growth Plan ci consente di compensare la pressione sulla redditività guidata dalla continua debolezza del segmento della bellezza di prestigio in Cina, producendo un ritmo più moderato di espansione del margine operativo rispetto a quanto previsto in precedenza – ha sottolineato – Mentre le nostre prospettive di vendite e profitti per l’anno fiscale 2025 sono deludenti, quest’anno faremo passi da gigante, mentre implementiamo il nostro reset strategico per continuare a riequilibrare la crescita regionale, fornire una migliore redditività annuale e rafforzare le capacità di go-to-market e innovazione per elevare la nostra esecuzione in risposta a un mercato più competitivo”.
Contemporaneamente sono state annunciate anche le dimissioni dello storico CEO Fabrizio Freda alla fine dell’anno fiscale 2025.
Fino alla nomina del suo successore, Freda continuerà a guidare e supervisionare le priorità strategiche.
“Fabrizio è stato un partner incredibile per me e per gli altri membri della famiglia Lauder – ha affermato William Lauder, Presidente esecutivo – Comprende l’unicità di questa azienda familiare e ha utilizzato la nostra attenzione a lungo termine e il principio del capitale paziente come punto di forza mentre trasformava l’azienda per soddisfare le aspirazioni dei consumatori in continua evoluzione”.