logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2024
  • copiato!

“Non rifarei più questo errore”

Accuse forti contro l’amministrazione Biden. Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha affermato che alti funzionari della Casa Bianca avevano fatto pressione sulla sua azienda di social media affinché censurasse i contenuti relativi al COVID-19 durante la pandemia.

In una lettera datata 26 agosto Zuckerberg ha detto alla commissione giudiziaria della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti di essersi pentito di non aver parlato prima di questa pressione, nonché di alcune decisioni prese in merito alla rimozione di determinati contenuti. Errore che oggi non ripeterebbe. «Nel 2021 alti funzionari dell’amministrazione Biden, tra cui la Casa Bianca, hanno ripetutamente fatto pressione sui nostri team per mesi affinché censurassero determinati contenuti sul COVID-19, tra cui umorismo e satira, e hanno espresso molta frustrazione nei confronti dei nostri team quando non eravamo d’accordo – ha scritto Zuckerberg nella lettera. – Credo che la pressione del governo fosse sbagliata e mi dispiace che non ne siamo stati più espliciti. Penso anche che abbiamo fatto delle scelte che, con il senno di poi e con nuove informazioni, non faremmo oggi».

La lettera era indirizzata a Jim Jordan, presidente del comitato e repubblicano che l’ha definita una “grande vittoria per la libertà di parola“, sottolineando che Zuckerberg ha ammesso che “Facebook censurava gli americani“.

Nella lettera Zuckerberg ha anche affermato che non avrebbe fornito alcun contributo per sostenere l’infrastruttura elettorale nelle elezioni presidenziali di quest’anno, per non essere criticato come nel 2020 quando il miliardario ha donato 400 milioni di dollari tramite la Chan Zuckerberg Initiative, la sua iniziativa filantropica con la moglie, per sostenere l’infrastruttura elettorale, una mossa che ha suscitato critiche e cause legali da parte di alcuni gruppi che hanno affermato che la mossa era di parte.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • covid
  • Zuckerberg
  • meta covid

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Attualita'
25 Aprile 2024
GSK contro Pfizer e BioNTech per violazioni di brevetti
L'accusa è di aver violato i brevetti GSK relativi alla tecnologia dell'RNA messaggero (mRNA) nei vaccini COVID-19 di successo delle…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE