logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Abuso sulla pubblicità online: Google nel mirino di Londra

Maria Lucia Panucci
6 Settembre 2024
  • copiato!

Il colosso Usa nel mirino dell’autorità regolatrice Gb per abuso di posizione dominante

Google finisce nel mirino delle autorità britanniche che l’accusano di abuso di posizione dominante anche sul mercato inglese. L’annuncio arriva dalla Cma, l’autorità del Regno per la concorrenza e il mercato, la quale punta il dito sull’azienda in materia di pubblicità online.

Londra si accoda così alle contestazioni già avanzate in Europa per lo stesso motivo.

La Competition and Markets Authority (CMA) ha affermato di ritenere che Google stia utilizzando pratiche anticoncorrenziali nella tecnologia pubblicitaria display aperta tramite la preferenza del proprio ad exchange, il che potrebbe danneggiare migliaia di editori e inserzionisti britannici.  «Abbiamo scoperto in via provvisoria che Google sta usando il suo potere di mercato per ostacolare la concorrenza per quanto riguarda gli annunci pubblicitari che le persone vedono sui siti web – ha affermato Juliette Enser, direttore esecutivo ad interim per l’applicazione delle norme della CMA. – Molte aziende riescono a mantenere i propri contenuti digitali gratuiti o più economici utilizzando la pubblicità online per generare entrate. Gli annunci su questi siti Web e app raggiungono milioni di persone in tutto il Regno Unito, aiutando l’acquisto e la vendita di beni e servizi».

Google ha dichiarato di non essere d’accordo con la posizione della CMA e che avrebbe risposto di conseguenza. «I nostri strumenti tecnologici pubblicitari aiutano i siti web e le app a finanziare i propri contenuti e consentono alle aziende di tutte le dimensioni di raggiungere in modo efficace nuovi clienti – ha affermato Dan Taylor, vicepresidente di Global Ads del colosso. – Google rimane impegnata a creare valore per i nostri partner editori e inserzionisti in questo settore altamente competitivo. Il nocciolo di questo caso si basa su interpretazioni errate del settore ad tech»

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • google
  • pubblicità
  • abuso posizione dominante

Ti potrebbero interessare

Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE