Continua il calo del superindice USA di agosto che sintetizza le condizioni economiche americane. I dati resi noti dal Conference Board vedono un Leading Indicator (LEI) a 101,8 punti in calo dello 0,2% su quanto rilevato nel mese precedente a sua volta già in contrazione dello 0,6%. Guardando le singole componenti quella attuale è salita dello 0,3% a 112,7 punti mentre le aspettative future restano ferme a 119,5 punti.
“Ad agosto, l’indice LEI statunitense ha mantenuto una traiettoria discendente e ha registrato il suo sesto calo mensile consecutivo”, ha affermato Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager, Business Cycle Indicators, presso The Conference Board. “L’erosione ha continuato a essere guidata dai nuovi ordini, che hanno registrato il valore più basso da maggio 2023. Anche uno spread negativo sui tassi di interesse, le aspettative persistentemente cupe dei consumatori sulle future condizioni aziendali e i prezzi delle azioni più bassi dopo il tumulto del mercato finanziario di inizio agosto hanno pesato sull’indice. Nel complesso, l’indice LEI ha continuato a segnalare venti contrari alla crescita economica futura. The Conference Board prevede che la crescita del PIL reale statunitense perderà slancio nella seconda metà di quest’anno, poiché prezzi più elevati, tassi di interesse elevati e debito crescente erodono la domanda interna. Tuttavia, nel riepilogo delle proiezioni economiche della Fed di settembre 2024, i responsabili politici hanno suggerito che sono probabili 100 punti base di tagli dei tassi di interesse entro la fine di quest’anno, il che dovrebbe ridurre i costi di prestito e sostenere un’attività economica più forte nel 2025”.
In calo anche i dati riguardanti le vendite di case ad agosto, calo che arriva al 4,2% sullo stesso mese del 2023. Alla fine di agosto erano in vendita 1,35 milioni di unità ovvero +0,7% rispetto a luglio e +22,7% su base annua.
In aumento il prezzo medio di una casa esistente con 416.700, ovvero + 3,1% rispetto ad agosto 2023. A renderlo noto sono i dati della National Association of Realtors, che sottolineano il numero delle vendite di case in calo del 2,5% ad agosto rispetto a luglio, raggiungendo un tasso annualizzato destagionalizzato di 3,86 milioni di unità.
I tassi dei mutui hanno continuato a scendere ad agosto e settembre: il tasso fisso a 30 anni si è attestato al 6,15%, il livello più basso degli ultimi due anni.