logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare Cina, le vendite di case aumentano dopo le misure di stimolo

Maria Vincenza D'Egidio
5 Ottobre 2024
  • copiato!

La riduzione dei tassi di acconto e dei tassi dei mutui stanno sostenendo il settore, che rappresentava un quarto dell’attività economica

Le vendite di case in Cina sono aumentate durante le festività della Festa Nazionale, dopo una serie di misure di stimolo immobiliare adottate per risollevare il mercato immobiliare del Paese in difficoltà dalla fine di settembre, hanno riferito i media statali.
Quest’anno, nella seconda economia più grande del mondo, sono state introdotte misure che includono la riduzione dei tassi di acconto e dei tassi dei mutui per sostenere il settore immobiliare, che in precedenza rappresentava un quarto dell’attività economica.
Economia
26 Settembre 2024
Immobiliare Cina: i leader chiedono di fermare il declino
Il presidente cinese Xi Jinping ha presieduto oggi la riunione del Politburo, il secondo organo di potere più alto del…
26 Settembre 2024
  • immobiliare cina
  • xi jinping
  • mercato immobiliare cina
Guarda ora
Durante il periodo di vacanza di una settimana iniziato martedì, il numero di visite domiciliari, che riflette la volontà di acquistare una casa, è aumentato in modo significativo, mentre le vendite di case in molti luoghi sono aumentate a vari livelli, ha riferito l’emittente statale CCTV.
Più di 50 città hanno introdotto politiche per rilanciare il mercato immobiliare, mentre circa 2.000 sviluppi da più di 1.000 società immobiliari hanno partecipato alle promozioni, ha affermato CCTV, citando il Ministero per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano-rurale.
Il numero di visite alla maggior parte dei progetti che partecipano alle promozioni è aumentato di oltre il 50% su base annua, ha aggiunto.
Nella città di Shenzhen, nella Cina meridionale, molti uffici di vendita immobiliare hanno lavorato tutta la notte per attirare acquirenti di case e il volume delle transazioni, così come il numero di visitatori degli immobili, sono aumentati in modo significativo, ha riportato il 21st Century Business Herald.
Il mese scorso, la città di Guangzhou, nella provincia meridionale del Guangdong, ha annunciato la revoca di tutte le restrizioni sugli acquisti di case, mentre Shanghai e Shenzhen hanno affermato che avrebbero allentato le restrizioni sugli acquisti di abitazioni da parte di acquirenti non locali e ridotto il tasso minimo di acconto per i primi acquirenti di case a non meno del 15%.
Tali misure sono state adottate pochi giorni dopo che la Cina ha annunciato il suo più grande stimolo economico dai tempi della pandemia di COVID-19, nel tentativo di far uscire l’economia dalla fase deflazionistica.
FOTO: Shutterstock
  • cina
  • immobiliare cina
  • vendite case in cina aumentano
  • misure di stimolo

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT