logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue

Maria Vincenza D'Egidio
15 Novembre 2024
  • copiato!

Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato

Retribuzioni basse per i dipendenti del pubblico impiego. Secondo uno studio Bigda per il sindacato Flp presentato in anteprima al convegno in corso a Salerno, gli impiegati non dirigenti della PA hanno assistito a una crescita delle loro retribuzioni contrattuali molto inferiore rispetto a quelle del settore privato: solo nel giugno 2024 si registra un +1,6% contro un +4,2%.

E la situazione non migliora se confrontata con il resto d’Europa. Secondo un’elaborazione Flp, presentata sempre questa mattina, le retribuzioni medie della Pubblica amministrazione italiana si fermano a 1.000 euro sotto la media Ue.

Nonostante un aumento del 23% in 10 anni, gli stipendi della P.a del nostro Paese non sono al passo con quelli del resto d’Europa: 1.978 euro per i dipendenti italiani contro i 2.973 euro dei colleghi stranieri.

Lavoro
1 Aprile 2024
Pubblica amministrazione: 682mila nuove assunzioni per turnover nei prossimi 4 anni
Complice anche l'età media piuttosto elevata nel settore pubblico e il numero particolarmente alto dei pensionamenti
1 Aprile 2024
  • pensionamento
Guarda ora

Un gap che, secondo Flp, dovrà essere colmato rinnovando i contratti nazionali, senza più rinvii e dilazioni e garantendo il rilancio della contrattazione integrativa che deve essere adeguatamente finanziata, liberandola dai vincoli dell’inaccettabile normativa sui tetti predeterminati ai Fondi delle amministrazioni.

La fotografia della pubblica amministrazione emersa dal convegno, è comunque ancora a tinte fosche. Continua infatti l’esodo verso le regioni del Nord, con il Sud che vede sempre più ridursi la sua forza lavoro: Campania fanalino di coda d’Italia, con 192.000 dipendenti assunti in altre regioni.

«Quello che osserviamo è frutto di un mix negativo, fatto di ripetuti e caotici interventi legislativi che, unitamente al blocco della contrattazione, durato per circa 10 anni, ha burocratizzato sempre più le amministrazioni, complicato il rapporto con i cittadini e le imprese, frenato le retribuzioni, svilito il personale e il suo ruolo. Con l’ipotesi di Ccnl delle funzioni centrali firmato il 6 novembre e soprattutto con le prossime tornate contrattuali che contiamo di attivare a breve, visti gli stanziamenti previsti nel ddl Bilancio, lavoreremo per colmare questo gap», ha detto Marco Carlomagno, segretario generale della Flp in apertura del convegno a cui domani interverrà anche il ministro della PA, Paolo Zangrillo.

FOTO: Ansa
  • pubblica amministrazione
  • pa
  • retribuzioni pa sotto media ue

Ti potrebbero interessare

Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora
Economia
23 Luglio 2024
PA: da MEF-Anac-Enea ok contratto-tipo prestazione energetica edifici
Il contratto-tipo di prestazione energetica costituirà un utile supporto per le amministrazioni pubbliche nella predisposizione di contratti di efficientamento energetico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE