logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

La Commissione Ue contro l’Italia per etichette anti-shrinkflation

Maria Lucia Panucci
12 Marzo 2025
  • copiato!

Secondo Bruxelles la misura italiana “non è proporzionata ed ostacola il mercato”

Guai in vista per l’Italia. La Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione contro il nostro Paese per aver violato le norme Ue sulla libera circolazione delle merci introducendo l’etichetta obbligatoria per indicare i prodotti colpiti dalla shrinkflation, la pratica usata dalle aziende per ridurre la quantità di un prodotto mantenendo lo stesso prezzo così da mascherare l’aumento dei costi dovuto all’inflazione.

Economia
18 Febbraio 2025
Shrinkflation: cos’è e come evitarla (per quanto possibile)
Un atteggiamento che spesso è subdolo
18 Febbraio 2025
  • shrinkflation
Guarda ora

Secondo Bruxelles la misura italiana “non è proporzionata” in quanto “sono disponibili altre opzioni meno restrittive” e i requisiti nazionali sull’etichettatura “costituiscono un importante ostacolo al mercato interno“.

L’Italia ha ora due mesi per rispondere.

«L’Italia non faccia passi indietro e non si faccia intimidire dall’avvio della procedura d’infrazione. Come successo in passato per altre cose, dai balneari alle quote latte, perseveri e non arretri dalle sue posizioni, tanto più che stavolta, a differenza delle concessioni balneari, la ragione sta dalla nostra parte – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – La battaglia deve essere quella di portare anche il resto dell’Europa a combattere la shrinkflation, stabilendo regole comuni, facendo fare anche agli altri Paesi un passo avanti e non fare noi un passo indietro. Anche se l’articolo di legge è insufficiente e chiedevamo all’epoca di renderlo ancora più stringente, si è introdotto un importante principio a tutela dei consumatori».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • merci
  • shrinkflation

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Ottobre 2020
Ue, è attivo lo sportello unico digitale per le dogane
Gentiloni: "E' il primo passo verso un ambiente doganale completamente privo di supporti cartacei e una migliore cooperazione tra tutte…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE