
Le domande si possono presentare entro il 15 luglio
Prende il via da oggi la regolarizzazione di colf, badanti e braccianti agricoli, fortemente voluta dal Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova. Secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale deciso con Interno, Economia, Lavoro le domande andranno presentate entro le 22 del prossimo 15 luglio.
Tre i settori interessati dalla sanatoria che viaggia su un doppio binario: agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura; assistenza alla persona; lavoro domestico. Sul primo binario viaggiano le istanze di assunzione dei lavoratori stranieri, attivate dunque dal datore di lavoro, che dovranno essere presentate solo con modalità informatiche. Sarà lo Sportello unico per l’immigrazione a gestire la procedura. L’emersione prevede un esborso di 500 euro per pratica oltre a un contributo forfettario a titolo contributivo, retributivo e fiscale che sarà determinato in futuro.
Il secondo canale viene attivato dal cittadino straniero con permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019 che potrà presentare domanda per un permesso della durata di 6 mesi, convertibile in permesso di lavoro in caso di assunzione, dimostrando di aver svolto attività nei settori interessati dalla norma. In quest’ultimo caso, le istanze andranno presentate, sempre nel citato arco temporale, direttamente alla Questura. Il costo dell’inoltro della domanda è di 30 euro (oltre alla marca da bollo da 16 euro), l’accesso alla procedura di 130 euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Governo, raggiunto l’accordo sui migranti