
L’indice è salito a 63,4 punti dai 51 precedenti. Si tratta del secondo mese positivo dopo il crollo registrato ad aprile per il Covid-19
E’ positivo anche a giugno l’indice ZEW tedesco, che sintetizza il sentiment delle imprese sulle condizioni economiche future. Si tratta del secondo mese con il segno più dopo il crollo registrato ad aprile in conseguenza dell’epidemia di Covid-19.
In particolare l’indice ZEW è risalito a 63,4 punti dai 51 precedenti. Il dato è stato elaborato dall’Istituto di ricerca tedesco ZEW Institute ed è superiore alle aspettative, che indicavano un livello di 60 punti. Restano invece ancora penalizzate le aspettative sulle condizioni attuali, pur con un recupero del relativo sottoindice a -83,1 da -93,5.
Le aspettative variano comunque da settore a settore. “I guadagni attesi per i singoli settori in Germania variano ancora notevolmente. Le aspettative di guadagno sono fortemente negative per i settori orientati all’esportazione come l’industria automobilistica e meccanica, e per il settore finanziario. Al contrario, le previsioni sono abbastanza positive per l’IT, le telecomunicazioni ed i servizi orientati al consumatore“, ha spiegato il presidente dello ZEW Institute Achim Wambach.
Risale anche l’indicatore relativo alle prospettive dell’Eurozona, che si porta a quota 58,6 punti dai 46 precedenti.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: