
L’istituto torinese dovrà cedere oltre 500 sportelli bancari
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha autorizzato l’acquisizione del controllo di Ubi Banca da parte di Intesa Sanpaolo. Si tratta però di un sì “condizionato”. L’Autorità spiega di aver imposto all’istituto “alcune misure di carattere strutturale per risolvere le preoccupazioni emerse in corso d’istruttoria riguardo ai possibili effetti anticoncorrenziali da essa derivanti“. In particolare Intesa Sanpaolo dovrà cedere oltre 500 sportelli bancari, numero ben superiore a quanto offerto originariamente. Le cessioni si dovranno realizzare nelle aree geografiche in cui si registrano le maggiori criticità concorrenziali e saranno rivolte a uno o più operatori indipendenti in grado di disciplinare la nuova entità post emergenza. Questo perché l”Autorità ha rilevato che l’operazione di concentrazione “è idonea a produrre la costituzione e/o il rafforzamento della posizione dominante di ISP in alcuni mercati locali della raccolta bancaria, degli impieghi alle famiglie consumatrici e degli impieghi alle famiglie produttrici-piccole imprese“.
Se Intesa Sanpaolo non riuscirà a cedere sufficienti sportelli Ubi per ottemperare alle indicazioni dell’autorità, dovrà cederne di propri.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Cattolica: adesione all’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi con il suo 1%
Ti potrebbe interessare anche: