logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti lancia l’allarme: “Il crollo delle attività ristorative costa tre miliardi in cibi e vino”

Maria Lucia Panucci
22 Luglio 2020
Coldiretti lancia l’allarme: “Il crollo delle attività ristorative costa tre miliardi in cibi e vino”
  • copiato!

L?estate senza turisti stranieri impatta sull?intero indotto turistico a partire dall?alimentazione Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi pesa negativamente sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato […]

L?estate senza turisti stranieri impatta sull?intero indotto turistico a partire dall?alimentazione

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi pesa negativamente sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di almeno tre miliardi per i mancati acquisti in cibi e bevande. A lanciare l’allarme è la Coldiretti che sottolinea come i consumi extradomestici per pranzi e cene fuori casa sono previsti in calo del 40% durante i mesi di luglio, agosto e settembre.

Ad incidere, oltre alla crisi economica e alla diffidenza tra gli italiani post Coronavirus, è soprattutto la mancanza del turismo dall’estero: basti pensare che l’estate dello scorso anno oltre 16 milioni di cittadini stranieri erano in vacanza nel Belpaese, numeri praticamente azzerati quest’anno a causa della pandemia. Si tratta di un vuoto pesante che non viene purtroppo compensato dalla svolta patriottica degli italiani che per il 93% ha scelto di trascorrere le vacanze in Italia, la percentuale più elevata da almeno 10 anni (leggi qui).

L’estate senza turisti stranieri impatta sull’intero indotto turistico a partire quindi dall’alimentazione che in Italia, leader mondiale incontrastato nel turismo enogastronomico, secondo la Coldiretti pesa circa 1/3 dell’intero budget delle vacanze per i pasti nei ristoranti ma anche per l’acquisto di souvenir. «Ai danni diretti – precisa la Coldiretti – si aggiungono quelli indiretti perché viene a mancare l’effetto promozionale sui prodotti Made in Italy all’estero con i turisti stranieri che continuano a ricercali una volta tornati nei paesi di origine determinando una spinta all’export nazionale».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristorante
  • coldiretti
  • cibo
  • turismo

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993