
La forza del listino azionario Usa e il rialzo dell’Asia sostengono il sentiment in Europa
Avvio tonico per le Borse europee in apertura di settimana. Si muove in territorio positivo Francoforte mostrando un incremento dell’1,42%; bilancio decisamente positivo per Londra che vanta un progresso dell’1,34%; denaro su Parigi che registra un rialzo dell’1,40%.
Tutto questo sulla scia dell’andamento rialzista dei mercati azionari asiatici che hanno beneficiato delle nuove regole sulle ipo nel mercato ChiNext (Nikkei +0,25%, Shanghai +0,3% e Hong Kong +1,3%) e di Wall Street che continua a mostrare segni di forza dopo la corsa della scorsa settimana sostenuta dai titoli del comparto tecnologico che ha portato l’indice S&P a tornare sui livelli record toccati prima dello scoppio della pandemia del Coronavirus, ponendo di fatto fine al mercato orso.
Anche i future di Wall Street questa mattina sono sopra la parità (Dow Jones e S&P +0,37% e Nasdaq +0,43%). Gli investitori continuano ad essere incoraggiati dagli sforzi delle banche centrali per sostenere la crescita con iniezioni di credito.
Nel frattempo, secondo quanto riporta il Financial Times, l’amministrazione Trump sta pensando di dare priorità a un vaccino anti Covid-19 sperimentato nel Regno Unito per usarlo nella nazione in vista delle elezioni presidenziali del prossimo novembre. E la Food and Drug Administration Usa ha autorizzato l’uso di emergenza del plasma di persone guarite per la cura di pazienti ricoverati per il Covid-19.
Nel valutario l’euro viene scambiato con il dollaro a 1,18, in rialzo dello 0,03%, il cross dollaro/yen è a 105,83, +0,06% e quello tra sterlina e dollaro è a 1,31, +0,08%. Tra le commodities, il prezzo del petrolio è in leggero rialzo: il Wti sale a 42,37 dollari (+0,07%), mentre il barile di Brent è quotato a 44,43 dollari (+0,18%). L’oro cede un marginale 0,354% a 1.940 dollari l’oncia.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: