
Il ministro Speranza in Parlamento presenta il nuovo provvedimento. Il Governo dice no ad un nuovo lockdown generalizzato
Nessun “coprifuoco” che preveda orari ridotti per i locali. Il Governo accoglie dunque le richieste di gran parte dei governatori e non va oltre la stretta sull’obbligo di usare le mascherine anche all’aperto con la previsioni di multe, anche salate, per i trasgressori (guarda qui). Per ora vince quindi la linea “moderata” per le misure del nuovo Dpcm, presentato in Parlamento dal ministro della Salute Speranza. A frenare sull’ipotesi di nuove restrizioni è proprio Palazzo Chigi: «Non c’è nessuna intenzione da parte del governo di chiudere ristoranti, bar e locali né di anticiparne l’orario di chiusura introducendo di fatto un coprifuoco».
Nelle scorse ore il premier Conte ha ribadito che non ci sarà alcun lockdown generalizzato. «I contagi stanno continuando a salire – ha detto – ma siamo fiduciosi di tenerli sotto controllo». In caso di un pericoloso aggravamento dei contagi il Governo potrebbe optare per chiusure selettive. Non cambia per ora, garantisce il ministro dei Trasporti De Michelis, la quota massima dell’80% di passeggeri consentita sugli autobus.
Il nuovo dpcm dovrebbe avere una durata di 30 giorni. Assieme al decreto, nelle prossime ore si potrebbe già decidere anche per la proroga dello stato di emergenza, anticipando il rinnovo del provvedimento in scadenza il 15 ottobre (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: