
Thales e Leonardo siglano il contratto con l’Esa per i nuovi moduli lunari
Thales Alenia Space, la società franco-italiana partecipata da Thales (67%), e Leonardo (33%) ha siglato un accordo milionario con l’Agenzia Spaziale Europea per entrare come partner di Airbus nella squadra delle future missioni su Marte di Mars Sample Return (leggi qui).
Nella prossima decade i grandi obiettivi nello spazio saranno la conquista di Marte e il ritorno sulla Luna. La partecipazione italiana ad ambedue le missioni sembra già decisa grazie al ruolo che l’industria sta svolgendo nella preparazione delle strumentazioni. Per il viaggio sulla Luna Thales Alenia Space fornirà i moduli pressurizzati I-Hab, l’International Habitat dove verranno ospitati gli astronauti, ed Esprit, il modulo per le comunicazioni e il rifornimento. Per la conquista di Marte realizzerà invece la sonda che riporterà sulla Terra i campioni del suolo marziano per Mars Sample Return (leggi qui).
La prima tranche del contratto per l’I-Hab è stata firmata con l‘Esa e ha un valore di 36 milioni di euro, mentre l’importo globale è di 327 milioni di euro. Il contratto per il Pianeta Rosso invece prevede una prima mano di 11 milioni di euro per coprire le prime attività di sviluppo e progettazione, mentre il valore contrattuale globale è di circa 130 milioni di euro.
«Vorremmo ringraziare l’Esa per la rinnovata fiducia nelle nostre capacità e conoscenze avendoci affidato la costruzione dei due principali contributi europei della stazione spaziale lunare – ha affermato Hervé Derrey, Ceo di Thales Alenia Space – ma anche le agenzie spaziali nazionali, in particolare Asi e Cnes, che hanno supportato l’acquisizione di questi due programmi».
Negli scorsi giorni l’Italia ha firmato gli Artemis Accords, il primo Accordo multilaterale di cooperazione internazionale del Programma lunare Artemis con la Nasa, per stabilire alcune linee guida da seguire nell’esplorazione dello spazio.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Leonardo: firmato il contratto per la missione Marte
LEGGI ANCHE: Missione Artemis: l’Italia si prepara per la Luna
LEGGI ANCHE: Si chiama Iris il nuovo progetto di Thales Alenia Space
Ti potrebbe interessare anche: