
Le nuove misure per far fronte all’emergenza
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri si è espresso positivamente sul nuovo decreto RistoriTer, che aumenta di un miliardo e mezzo di euro le risorse già disponibili a sostegno delle imprese.
«Il fondo consente di finanziare in modo automatico, rapido ed efficiente, le misure di ristori destinate alle categorie costrette a chiudere – ha spiegato il ministro sui social – nelle Regioni che cambiano di fascia a causa della recrudescenza del virus».
La dotazione complessiva sale a 1,84 miliardi. Soldi che servono a erogare i contributi a fondo perduto e a finanziare il credito di imposta sugli affitti commerciali, il congedo parentale e il bonus baby sitter.
«Le risorse provenienti dal nuovo scostamento di bilancio, pari a 8 miliardi, serviranno a rafforzare le misure di sostegno economico – prosegue Gualtieri – a partire dal rinvio delle nuove scadenze tributarie, per i settori più colpiti da qui alla fine dell’anno, attraverso un decreto RistoriQuater che sarà adottato subito dopo il voto del Parlamento». Il nuovo decreto sarebbe già pronto, e Gualtieri assicura che il Governo non si fermerà finché non sarà passata la crisi.
«Con la Legge di Bilancio e il Recovery Plan – conclude Gualtieri – predisponiamo un’ambiziosa strategia di rilancio e di trasformazione dell’Italia incentrata su investimenti, lavoro, welfare e istruzione, e orientata all’innovazione, alla sostenibilità, alla coesione e all’equità».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Decreto Ristori ter, approvato il testo dal Cdm: aiuti per altri due miliardi
Ti potrebbe interessare anche: