
Tecnologia, abbigliamento, beauty ed enogastronomia i comparti più gettonati
Un italiano su tre ha approfittato degli sconti del Black Friday. Ebbene sì, grazie alla riapertura dei negozi per il cambio di colore di diverse Regioni che si sono viste allentare le misure restrittive (leggi qui), sale al 33% la percentuale di italiani che ha fatto shopping approfittando delle offerte del weekend del venerdì nero. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti che evidenzia però che il 28% ha rinunciato quest’anno a fare acquisti nel Black Friday e rinuncerà anche oggi nel Cyber Monday a causa del peggioramento della propria situazione finanziaria dovuto al Covid. Un altro 32% è invece completamente disinteressato da questi sconti spot mentre un altro 7% non ha partecipato perché ha deciso di non fare quest’anno regali di Natale e quindi ha trovato inutile lo shopping pre-festivo.
Sempre dall’indagine emerge che tra quelli che hanno fatto acquisti il 18% si è rivolto ai negozi tradizionali, mentre a sorpresa solo il 15% si è affidato alla spesa online per un giro d’affari complessivo che si è attestato sui due miliardi.
Tecnologia, abbigliamento, beauty ed enogastronomia sono stati i comparti che hanno visto i maggiori profitti in questi giorni, anche se il boom vero e proprio c’è stato sui prodotti legati alla cucina. Segno evidente che il Covid ha cambiato lo stile di vita degli italiani, adesso più propensi alle preparazioni “fai da te” con ricette personali e assolutamente casareccie.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: