logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Recovery Fund, la sfida degli investimenti per i giovani

Micaela Ferraro
2 Gennaio 2021
Recovery Fund, la sfida degli investimenti per i giovani
  • copiato!

Per combattere il ritardo digitale bisogna trasformare le risorse in investimenti per le nuove generazioni Eurotech è una multinazionale friulana che si occupa di alta tecnologia. Secondo l’amministratore delegato Roberto […]

epa08411529 A handout photo made available by Madrid's regional Community press office shows Madrid regional president Isabel Diaz Ayuso during the celebration of the Day of Europe that marks the birth of the European Union, in Madrid, Spain, 09 May 2020.  EPA/-  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Per combattere il ritardo digitale bisogna trasformare le risorse in investimenti per le nuove generazioni

Eurotech è una multinazionale friulana che si occupa di alta tecnologia. Secondo l’amministratore delegato Roberto Siagri, c’è un solo modo per combattere la pandemia e il ritardo digitale: investire sulle nuove generazioni, per combattere il gap nella digitalizzazione, soprattutto vista l’importanza sempre maggiore della tecnologia in tutti gli aspetti lavorativi, non ultimo lo smart working (leggi qui).

«Se riusciamo a trasformare le risorse del Recovery Fund in reali investimenti avremo fatto un favore al Paese – dichiara Siagri – serve una maggiore visione imprenditoriale nello Stato». Da combattere ci sono anche i pregiudizi sulla tecnologia, la ritrosia tutta italiana nell’applicare i nuovi strumenti in campi importanti come la scuola e il lavoro: «è stato demonizzato lo smartphone nelle scuole, invece di capire come poteva essere trasformato in uno strumento di istruzione – rimarca Siagri – oggi avremmo potuto avere un sistema di connessione più interessante».

E per quanto riguarda le imprese, la sfida più importante è quella del lavoro agile: «nostro compito è aiutare nella digitalizzazione degli asset, perché siano controllabili anche da remoto – spiega l’ad di Eurotech – le persone dovranno poter agire come se fossero nel posto di lavoro, ma per questo è indispensabile la digitalizzazione delle fabbriche, con nuovi tools». Per garantire questo tipo di sviluppo le risorse del Recovery sono indispensabili, perché mentre le grandi aziende possono provvedere da sole, le PMI di cui è impregnato il tessuto economico italiano non avranno le capacità di farlo da sole.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Dal piano vaccini al Recovery Plan, l’addio di Conte al 2020

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • pmi
  • digitalizzazione

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993