Smart working, proroga al 31 gennaio per la PA

Il provvedimento prevede il lavoro agile per la percentuale più elevata possibile di personale
È arrivata la proroga del decreto ministeriale dello scorso 19 ottobre (di cui abbiamo parlato qui), che prevede il lavoro agile almeno per il 50% del personale ma che invita le amministrazioni ad assicurare percentuali quanto più elevate possibili per lo smart working, se dotate di adeguate capacità organizzative e tecnologiche in modo da garantire «l’accesso, la qualità e l’effettività dei servizi ai cittadini e alle imprese» (approfondisci qui).
La proroga è stata posta in essere dalla ministra per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone, in vista del rientro alla mappatura Regione per Regione dopo il 7 gennaio (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche:
Irlanda, l’isola di Great Blasket assume una coppia di gestori per cottage
L'annuncio è stato condiviso su Twitter, l'idea è di assumere due custodi …
Pensioni 2021, le novità con la legge di bilancio
Pensionamento anticipato con l'Ape sociale, l'opzione donna e le misure che seguiranno …