logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco, Castelli: “gestione straordinaria per cartelle, sconti e rinvii”

Micaela Ferraro
2 Gennaio 2021
Fisco, Castelli: “gestione straordinaria per cartelle, sconti e rinvii”
  • copiato!

Da gennaio in arrivo 50 milioni di atti La viceministra all’Economia Laura Castelli ha annunciato che verrà avviata una gestione straordinaria per «le milioni di cartelle che si genereranno nel […]

La vice ministro dellà•Economia, Laura Castelli, in occasione della presentazione del Rapporto Ca' Foscari sui Comuni 2020 presso il Ministero dellà•Economia a Roma, 23 ottobre 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Da gennaio in arrivo 50 milioni di atti

La viceministra all’Economia Laura Castelli ha annunciato che verrà avviata una gestione straordinaria per «le milioni di cartelle che si genereranno nel 2021, per posizioni maturate nel 2020». Il primo gennaio è ripartito il fisco, e l’Agenzia delle Entrate ha sbloccato le cartelle che erano rimaste ferme dalla scorsa primavera: 50 milioni di atti che sono in arrivo nelle case degli italiani (ne abbiamo parlato qui).

Per gestire tutti questi arretrati, Castelli spiega che «una parte per i più fragili andrà rimandata, e una parte, per chi è nelle condizioni di poterlo fare, andrà trattata in bonus, facendo pagare con uno sconto su sanzioni e interessi». Il Governo agirà anche sugli anni compresi tra il 2016 e il 2019, con una rottamazione quater: «un saldo e stralcio, per quei contribuenti in difficoltà che hanno posizioni aperte con il fisco, dovute a morosità incolpevoli». Inoltre si sta lavorando sul magazzino pre 2015 dei ruoli inesigibili: «costano troppo e non portano a nulla – spiega Castelli – il magazzino riguarda in gran parte soggetti falliti, deceduti, imprese cessate, da cui lo Stato non può riscuotere».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • cartelle esattoriali
  • laura castelli

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993