
Israele accelera sul vaccino: al via con gli over 55enni
E’ giunto in Italia il primo carico di 47 mila dosi di vaccino di Moderna. Poco dopo le 2 di notte è arrivato al Brennero il furgone partito dal Belgio con destinazione Roma, scortato prima dalle guardie giurate e poi dal settimo reggimento carabinieri di Laives. I vaccini sono stati poi stoccati presso l’Istituto Superiore di Sanità e nei prossimi giorni verranno distribuiti alle Regioni, con i mezzi messi a disposizione da Poste Italiane dando priorità a quelle con un maggior numero di abitanti sopra gli 80 anni.
Sta giungendo in queste ore anche il terzo carico di vaccini Pfizer destinato all’Italia. La prima parte delle 470 mila dosi è giunta già nel Paese, trasportata dagli aerei della compagnia tedesca di spedizioni Dhl, che giungono nei vari scali del Paese. Uno di questi è atterrato a Capodichino. I furgoni con le fiale sono ora diretti nei vari centri di distribuzione. Le consegne proseguiranno anche le prossime ore termineranno entro mercoledì. E non è tutto perché BioNTech ha annunciato che nel 2021 produrrà due miliardi di dosi di vaccino contro il Coronavirus.
Intanto Israele, il Paese che finora ha fatto meglio nella campagna di vaccinazione contro il Covid-19 e ha vaccinato in tre settimane il 20% della popolazione, somministrando almeno la prima dose a 1,87 milioni di persone, accelera ancora: da oggi saranno vaccinati quelli che hanno più di 55 anni con l’obiettivo di raggiungere la maggior parte della sua popolazione entro marzo.
Israele, come la gran parte dei Paesi, finora ha dato la proprietà agli operatori sanitari, alle persone con più di 70 anni e a quelli con malattie a più alto rischio. Tra l’altro, con l’approvazione di Pfizer/BionTech ha anche ideato un sistema per suddividere i lotti in confezioni più piccole che poi vengono riconfezionate per congelatori da trasportare nelle zone più isolate; e per evitare che nessuna fiala vada sprecata consente ai centri di vaccinazione di distribuire le dosi in eccesso a chi eventualmente si presenti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: