
Il nuovo volto del marketing, con 40 mila like e 9 mila condivisioni in 24 ore
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di social media management: il lavoro dietro i social, sulla cresta dell’onda da qualche anno ma andato alla ribalta durante il lockdown, quando imparare a comunicare in rete è stato il solo modo di avvicinare gli utenti, chiusi in casa e impossibilitati a raggiungere i negozi, che nella maggior parte erano comunque chiusi.
Il caso del social media manager di Unieuro nelle scorse ore ha fatto molto parlare il web, dimostrando che per parlare sui social bisogna conoscerli, e il linguaggio, pur cambiando rapidamente, mantiene una sua costante: premiatissime l’ironia e la spontaneità (quand’anche apparente). «Questo è un normalissimo post che parla di questa ottima lavatrice LG scontata del 54%. Non c’è altro da vedere. Davvero, non vale la pena che clicchi su Altro»: inizia così il post di sponsorizzazione, e naturalmente spinge la maggior parte delle persone a voler cliccare su “altro” per leggere il seguito. Così, la presentazione del prodotto si trasforma in un racconto in prima persona, scritto come se il social media manager fosse un amico con cui si parla spesso, intento a raccontarci una quotidiana giornata di lavoro.
Agli utenti piace parecchio e in 24 ore il post registra 40 mila like e 9 mila condivisioni. Un bel premio per il smm a cui avevano detto «devi essere sintetico nei testi» mentre lui cercava di spiegare «il trauma che fino all’altroieri la gente giocava con le figurine e ora deve scegliere quale lavatrice comprare».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: