
Messo a disposizione da Consap, potrà essere usato dai consumatori che vogliono contestare l’importo ricevuto
Consap, la Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici, ha messo a disposizione dei consumatori un modulo per reclami da utilizzare nel caso della ricezione di un rimborso errato dell’extra cashback di Natale che sarà emesso nelle prossime settimane.
Il piano di rimborso preventivo per le spese effettuate con carte di credito o con pagamenti elettronici ha avuto un buon successo, con 5,8 milioni di iscritti e oltre 222 milioni complessivi di rimborso per coloro che hanno raggiunto i requisiti (approfondisci i risultati qui), ma sono stati diversi i problemi riscontrati: primo fra tutti la mancata contabilizzazione di alcuni acquisti sull’app Io, nonostante si fosse raggiunta la quota delle 10 transazioni necessarie per sbloccare il bonus. I consumatori hanno attivato le segnalazioni ad Adiconsum, Associazione difesa consumatori e ambiente, che ha quindi aperto un tavolo di confronto con Consap per gestire i mancati o inesatti accrediti.
I rimborsi dell’extra cashback di Natale verranno erogati a partire da febbraio, pertanto proprio durante questo mese sarà rilasciato sul portale Consap il modulo di reclamo da compilare. Infatti, come spiegano da Adiconsum, solo una volta ricevuto il rimborso si potrà presentare reclamo, nel caso questo risulti errato. A seguire, Consap fornirà un riscontro motivato entro 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo e nel caso di accoglimento si occuperà di disporre il pagamento dovuto.
Nei prossimi giorni sono previsti incontri anche con PagoPA per meglio gestire il funzionamento del cashback dal lato consumatori.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: